Notizie Locali Economia

Fusioni Michelangelo, sono a rischio 40 posti di lavoro

Domani incontro tra la Fiom e il Comune di Caprese Michelangelo con presidio di fronte al municipio

Print Friendly and PDF

Ultimo stipendio pagato ai 40 lavoratori è quello di agosto, libri in Tribunale e udienza fissata per il 12 dicembre. Il futuro della Fusioni Michelangelo è fortemente a rischio. Domani, martedì 26 novembre, la Fiom Cgil incontrerà l’Amministrazione comunale di Caprese Michelangelo mentre i dipendenti manifesteranno di fronte al municipio ad iniziare dalle ore 15 fino alla conclusione dell’incontro.

La Fusioni Michelangelo – ricorda la Fiom Cgilopera nel settore della moda producendo accessori in metallo e negli ultimi anni si era caratterizzata come mono committente per un grande marchio italiano della moda, facendo anche ingenti investimenti. L’azienda è entrata però in crisi. I lavoratori non sono stati licenziati ma sospesi dal 1 ottobre scorso e non è stata data alcuna risposta alla nostra richiesta di attivare ammortizzatori sociali. Sappiamo dei libri portati in  Tribunale e di un’udienza fissata per il 12 dicembre. E’ necessario che qualcuno si assuma la responsabilità nella gestione di impresa attivando il prima possibile i dovuti ammortizzatori sociali per alleviare il dramma delle famiglie coinvolte in un territorio già ampiamente segnato dalla crisi. Confidiamo che in sede istituzionale si possa trovare dagli interessati quella responsabilità necessaria alla risoluzione di questa vertenza”.

Redazione
© Riproduzione riservata
25/11/2019 13:33:45


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Premio per l'imprenditorialità alla 50° edizione del Premio Casentino per Albano Bragagni >>>

Estra: piano di investimenti per oltre 500 milioni di euro sulle rinnovabili entro il 2029 >>>

Male l'export in Umbria che registra nel primo semestre un calo del 2,3 % >>>

Il fisco non molla la presa: le imprese aretine lavorano 182 giorni solo per pagare le tasse >>>

L’export della provincia di Arezzo nel 1° semestre 2025 >>>

Aeroporto dell'Umbria: nuovi record di traffico ad agosto >>>

Camera di Commercio di Arezzo-Siena a VicenzaOro September >>>

L’Umbria tra le regioni più colpite dal crollo delle imprese artigiane in Italia >>>

Un agosto a tutto turismo in Valtiberina: eventi, cultura e presenze in agriturismo >>>

Aeroporto dell’Umbria: record storico e via libera al piano da 6,8 milioni per potenziamento >>>