Notizie Locali Economia

Fusioni Michelangelo, sono a rischio 40 posti di lavoro

Domani incontro tra la Fiom e il Comune di Caprese Michelangelo con presidio di fronte al municipio

Print Friendly and PDF

Ultimo stipendio pagato ai 40 lavoratori è quello di agosto, libri in Tribunale e udienza fissata per il 12 dicembre. Il futuro della Fusioni Michelangelo è fortemente a rischio. Domani, martedì 26 novembre, la Fiom Cgil incontrerà l’Amministrazione comunale di Caprese Michelangelo mentre i dipendenti manifesteranno di fronte al municipio ad iniziare dalle ore 15 fino alla conclusione dell’incontro.

La Fusioni Michelangelo – ricorda la Fiom Cgilopera nel settore della moda producendo accessori in metallo e negli ultimi anni si era caratterizzata come mono committente per un grande marchio italiano della moda, facendo anche ingenti investimenti. L’azienda è entrata però in crisi. I lavoratori non sono stati licenziati ma sospesi dal 1 ottobre scorso e non è stata data alcuna risposta alla nostra richiesta di attivare ammortizzatori sociali. Sappiamo dei libri portati in  Tribunale e di un’udienza fissata per il 12 dicembre. E’ necessario che qualcuno si assuma la responsabilità nella gestione di impresa attivando il prima possibile i dovuti ammortizzatori sociali per alleviare il dramma delle famiglie coinvolte in un territorio già ampiamente segnato dalla crisi. Confidiamo che in sede istituzionale si possa trovare dagli interessati quella responsabilità necessaria alla risoluzione di questa vertenza”.

Redazione
© Riproduzione riservata
25/11/2019 13:33:45


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

L'oro verde in provincia di Arezzo sarà di ottima qualità anche se é calata la produzione >>>

Buona annata per il vino in Umbria ma cala il prezzo dell'uva >>>

Premi “Fedeltà al Lavoro e Sviluppo Economico” della Camera di Commercio di Arezzo-Siena >>>

Aumentano le morti sul lavoro in Umbria >>>

Marcia indietro di Sarni: reintegrata la precaria incinta >>>

I Parlamentari Britannici in visita alla Tratos Cavi di Pieve Santo Stefano >>>

Aeroporto dell’Umbria: a settembre 74.757 passeggeri >>>

Tutela della biodiversità, il progetto di Ferragamo per preservare razze bovine toscane >>>

1500 studenti alla scoperta dell’impresa con “Industriamoci” >>>

SVI S.p.A. avvia i lavori per il nuovo ‘Engineering Center’ a Lucignano >>>