Notizie Locali Attualità

Monterchi, apre il micronido "Primi Passi" che completa l'offerta formativa

Arrivata anche l'autorizzazione sanitaria: le famiglie hanno già potuto vedere i locali

Print Friendly and PDF

Con l’apertura dell’asilo nido, Monterchi completa il percorso formativo del bambino dal primo anno di vita fino ai 14 anni. E’ oramai imminente l’apertura del nuovo servizio, seppure con ogni probabilità andremo al mese di gennaio come richiesto un po’ anche dai genitori dei bimbi: nei giorni scorsi è arrivata pure la tanto attesa autorizzazione sanitaria rilasciata dopo l’ennesimo sopralluogo. Famiglie, però, che hanno già potuto vedere i locali, verificare gli arredi e conoscere il personale della cooperativa L’Albero e la Rua che andrà a gestire poi il micro-nido. Un progetto coltivato nel tempo dall’amministrazione di Monterchi che proprio in queste settimane si trasforma in realtà. La filosofia del nido è di tipo montessoriano, ovvero tutti i giocattoli sono costruiti con materiali di recupero (riciclati) oppure che provengono dalla natura. “Finalmente anche a Monterchi avremo questo importante servizio – commenta soddisfatto il sindaco Alfredo Romanelli – che troverà di fatto spazio all’interno del medesimo plesso scolastico che oggi ospita anche le elementari e le medie. Si chiamerà “Primi Passi” ed è un completamento dell’offerta che va sicuramente a vantaggio delle famiglie: come amministrazione abbiamo svolto un lavoro certosino per poter arrivare a questo risultato e siamo davvero soddisfatti; il micro-nido potrà ospitare sette bambini, per arrivare ad un massimo di otto unità. Attorno a questo nuovo servizio è già stato manifestato tanto interesse: potranno essere accolti bambini sia di Monterchi ma anche delle zone limitrofe se i posti saranno disponibili. Fisicamente trova spazio in quello che un tempo era l’appartamento dell’ex custode tanto per intendersi, ala che si affaccia verso il centro di Monterchi: l’entrata al plesso, però, resterà unica. L’allestimento dei locali è già stato completato ed è arrivata anche l’autorizzazione sanitaria per poter procedere con l’apertura: insomma, è tutto pronto. E’ intenzione dell’amministrazione comunale, infatti, poter aprire le iscrizioni il prima possibile. L’aspetto interessante, infatti, è che al micro-nido “Primi Passi” è possibile iscriversi in qualunque momento poiché non corrisponde al vero e proprio anno scolastico. Le famiglie, come detto, hanno già potuto vedere i locali: si tratta di due ambienti, più i vari servizi, all’avanguardia e dotati di tutti i confort necessari per i piccoli”. Un qualcosa di importante per il Comune della Valcerfone: in questo periodo, che coincide con le festività natalizie, per il micro-nido “Primi Passi” sarà l’occasione per perfezionare gli ultimi dettagli; apertura ufficiale oramai fissata per il mese di gennaio, probabilmente già da martedì 7

Redazione
© Riproduzione riservata
06/12/2019 11:02:55


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Il Labrador Retriever di Maurizio Bragagni Campione della Repubblica di San Marino >>>

I Centogusti dell'Appennino chiudono ancora una volta col segno più >>>

Aeroporto dell’Umbria: a ottobre 57.862 passeggeri >>>

Il postino di "C'è Posta per Te" a Sansepolcro per consegnare una busta >>>

La pianta che ha resistito alla bomba atomica ora è all'istituto "Fanfani-Camaiti" >>>

Ralph Fiennes al Piccolo Museo del Diario di Pieve Santo Stefano >>>

Ecco la nuova Galleria Girolamo Magi di Anghiari: "salotto buono" del centro >>>

195 tonnellate di raccolta alimentare dalla Fondazione Il Cuore si scioglie e Unicoop Firenze >>>

Quattro realtà della Valtiberina incontrano il direttore generale della Asl Sud Est Marco Torre >>>

Stagione sotto controllo: meno incendi in Valtiberina, più sorveglianza e maggiore consapevolezza >>>