Notizie Locali Attualità

Tiberina 3Bis, vertice dei sindaci con il viceministro: a marzo il cantiere

L'incontro si è tenuto martedì mattina a Canili di Verghereto: vari sopralluoghi

Print Friendly and PDF

C’è contezza della situazione. Il progetto è concluso e in primavera il cantiere sulla Tiberina 3Bis tra Pieve Santo Stefano e Canili di Verghereto aprirà. E’ un po’ questo il succo dell’incontro che si è tenuto ieri mattina nell’area di servizio della E45 tra i sindaci del territorio e il viceministro alle infrastrutture e ai trasporti, l’onorevole Giovanni Carlo Cancelleri. Iniziativa promossa dai primi cittadini dell’Alto Savio, seppure sono stati coinvolti anche i colleghi della Valtiberina Toscana e dell’Altotevere Umbro. “Un dialogo sicuramente positivo e costruttivo – commenta Claudio Marcelli, sindaco di Pieve Santo Stefano – anche se non mi voglio sbilanciare più di tanto sulla tempistica. Lo farò al momento opportuno. Anas ha confermato che il progetto è in itinere e proprio in questi giorni sono stati acquisiti tutti i pareri richiesti. Sembra proprio che ci siamo. È stato ribadito che una volta terminati i lavori la Tiberina 3Bis tornerà nelle mani di Anas, con le Regioni competenti che dovranno seguire la pratica. Inoltre – conclude Marcelli – il viceministro Cancelleri ha chiesto di organizzare a Pieve, archiviate le festività natalizie, un nuovo incontro per capire l’avanzamento dei cantieri nel tratto toscano della E45”. Una situazione annosa che sembra proprio abbia preso il giusto binario, frutto sicuramente del gioco di squadra dei vari sindaci del territorio e del pressing esercitato sia nei confronti di Anas che del Governo. Prima di raggiungere Cesena dove era in programma anche una conferenza stampa, il viceministro Giovanni Carlo Cancelleri, ha effettuato un sopralluogo al cantiere della Galleria Roccaccia (sempre in territorio romagnolo) dove i lavori sulla canna sud sono fermi da tempo per questioni legate alle ditte. “Il viceministro ha contezza esatta della situazione sia della Tiberina 3Bis che della E45 – aggiunge il sindaco di Sansepolcro, Mauro Cornioli – un incontro soddisfacente e dai buoni auspici: si impegnerà per dare il via al cantiere sulla 3Bis; lo aspettiamo, poi, a gennaio in Toscana per un nuovo incontro”. Erano presenti anche i vertici Anas, sia della Toscana che dell’Emilia Romagna: da Firenze è arrivato il direttore del coordinamento territoriale, l’ingegner Matteo Castiglioni. Concetto della tempistica che è stato ribadito proprio da Anas: superato l’inverno il cantiere potrà essere aperto, sistemando anche la frana. Una questione di vallata e proprio per questo erano presenti diversi sindaci: oltre a Marcelli e Cornioli c’era Marco Baccini ed Enrico Salvi, rispettivamente di Bagno di Romagna e Verghereto; Paolo Fratini di San Giustino e il consigliere regionale Michele Bettarelli per il versante umbro. Un progetto, quello ovviamente legato alla sistemazione della Tiberina 3Bis, che è stato rivisto più volte nel corso del tempo: superate tutte le criticità, ora è pronto per essere messo in pratica.

Redazione
© Riproduzione riservata
11/12/2019 17:35:53


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

È Ludovica Pieraccioni Miss Anghiari 2025: 17 le ragazze in gara >>>

Partenza con il botto per la 20° edizione de I Mercoledì di Anghiari >>>

Buon compleanno Piscine Pincardini: 60 anni di storia per Sansepolcro (e non solo!) >>>

Antincendio boschivo, il servizio dell'Unione dei Comuni della Valtiberina eccellenza regionale >>>

Sansepolcro, 120 bambini coinvolti nel 'progetto bandiera' per conoscere la tradizione >>>

Nuova fase di lavori nella superstrada E45 >>>

Avanza il cantiere, prende forma la nuova 3Bis a nord di Pieve Santo Stefano >>>

Sansepolcro, inaugurato il secondo ponte sul Tevere: "Opera strategica" >>>

Studenti guidano turisti alla scoperta delle bellezze artistiche di Sansepolcro >>>

Massimiliano Marianelli è il nuovo rettore dell'Università degli studi di Perugia >>>