Notizie Locali Economia

Ricavi netti di oltre 600milioni nel 2019 per Brunello Cucinelli

Attendiamo anche nel 2020 una bella crescita del fatturato, dei profitti e dell’immagine

Print Friendly and PDF

L'imprenditore umbro Brunello Cucinelli chiude il 2019 con una crescita sostenuta delle vendite e si mostra piuttosto ottimista per l'anno appena iniziato. La maison della moda ha chiuso i conti al 31 dicembre con ricavi netti per 607,8 milioni di euro, in aumento del 9,9% a cambi correnti (+8,6% a cambi costanti) rispetto ai 553 milioni dell'anno prima.

“Il 2019 è stato per la nostra impresa un anno eccellente sia per i risultati che per l’immagine nel suo complesso di un’azienda italiana", afferma il Presidente e Ad Brunello Cucinelli, aggiungendo "dopo il bell'aumento di fatturato e vista l’ottima qualità delle vendite, ci aspettiamo dei sani, equilibrati e sostenibili profitti".

Il business ha fatto molto bene nei mercati internazionali, dove ha registrato una crescita dell'11,4%, mentre nel mercato italiano registra un aumento dell'1,9%. In Europa registra un +12,9%, in Nord America +8,9%, in Cina +14,7% e nel resto del mondo +12,3%. La crescita ha caratterizzato tutti i canali distributivi: retail +14,6%, monomarca wholesale +7,7%, multimarca wholesale +4,1%.

Nel corso dell'anno sono stati effettuati importanti investimenti a sostegno del brand all'interno del Piano Triennale 2019-2021, pari a circa 53 milioni di euro nel 2019, nell'ambito di un progetto di crescita che punta a raddoppiare il fatturato in 10 anni.

"Consapevoli dell’ottimo sell-out dell’autunno inverno passato, della bella raccolta di ordini in casa della collezione primavera estate 20, e della partenza molto favorevole delle collezioni Autunno Inverno 20, attendiamo un 2020 di bella crescita del fatturato, dei profitti e dell’immagine", ha dichiarato il Presidente.

Notizia tratta da teleborsa.it
© Riproduzione riservata
07/01/2020 21:57:22


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Sostenibilità nel Dna di ArtigianCarta >>>

La UILTuCS Toscana denuncia gravi criticità nel punto vendita di Arezzo della OVS >>>

Il Cda di Sogepu in commissione Controllo e Garanzia del Comune di Città di Castello >>>

Il presidente di Nuove Acque Carlo Polci nel Consiglio Direttivo di Confservizi Cispel Toscana >>>

Clearwater affianca Zentiva nell’acquisizione di 5 marchi storici di Aboca >>>

Oscargreen: la cooperativa aretina Giaggiolo sul podio del premio giovani agricoltori >>>

Approvazione all’unanimità del bilancio di esercizio 2024 SASE SpA >>>

Stati Generali Commercialisti 2025 >>>

Approvato il bilancio 2024 di Unicoop Firenze >>>

Raggiunto l’accordo per il passaggio a Unicoop Firenze di 16 supermercati di Unicoop Tirreno >>>