Notizie Locali Comunicati

La compagnia del Polvarone trova casa all’ex centro di aggregazione sociale di Policiano

Alessandro Ghinelli e Lucia Tanti: “Sociale e cultura viaggiano assieme"

Print Friendly and PDF

Pubblicato a metà novembre dello scorso anno, l’avviso per l’affidamento in comodato gratuito, per una durata di sei anni, di un locale di proprietà comunale a Policiano, dove sorgeva l’ex centro di aggregazione sociale della frazione, è giunto alla fase finale del suo iter con l’aggiudicazione degli spazi alla compagnia del Polvarone. Il gruppo che oramai da più di dieci anni si cimenta con il teatro avrà dunque a disposizione 100 metri quadrati, corredati da un’area esterna in proprietà esclusiva di superficie equivalente, per riunirsi, provare gli spettacoli e svolgere le attività correlate a questa sua vocazione principale.

“Nel disegno complessivo che ci sta guidando – hanno sottolineato il sindaco Alessandro Ghinelli e l’assessore alle politiche sociali Lucia Tanti – di rigenerazione sociale degli immobili, abbiamo restituito vita a un’altra proprietà comunale che restava mestamente deserta. Qui, grazie al Polvarone, al suo radicamento sul territorio, alla sua vitalità, cercheremo di favorire l’incontro, per noi prezioso, tra sociale e cultura. In questa nuova casa, la compagnia potrà infatti proseguire nel percorso di riscoperta della cultura popolare, delle tradizioni aretine, del linguaggio di una volta. E questo sia con i testi da portare sul palcoscenico sia con il coinvolgimento delle scuole. È questo aspetto intergenerazionale, di trasmissione e mantenimento, che intercorre tra gli attori della compagnia, alcuni nati nel secolo scorso, e gli studenti attuali, cresciuti dentro a un modo di esprimersi decisamente diverso, che ci sta a cuore. Si tratta di un punto di congiunzione che permette di ricordare le nostre radici e che soprattutto riunisce figli di epoche diverse per restituire loro il senso di appartenenza a una comunità”.

Redazione
© Riproduzione riservata
20/01/2020 15:08:15


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Dama in Casentino celebra Padre Tarcisio con una targa commemorativa >>>

Le Vie di Francesco a Sansepolcro, in un convegno con relatori illustri >>>

"Nel cuore di Sansepolcro sta per affacciarsi alla ribalta nazionale il Museo delle Arti e Mestieri" >>>

La Sinistra per Castello: "Prendere sul serio le questioni sollevate dalla RSU di Sogepu" >>>

Congelato dal Governo il progetto eolico denominato "Badia al Vento" >>>

Ufficializzata la lista "E ORA, Tomasi presidente" >>>

Presentata la lista civica aretina Eugenio Giani presidente - Casa Riformista >>>

Otto volti, un progetto: il Pd di Arezzo per le regionali >>>

Solidarietà per la popolazione palestinese >>>

Il Colonnello Pasquale D’Antonio nuovo comandante provinciale dei carabinieri di Arezzo >>>