Opinionisti Punti di Vista

Basta femminicidi: la violenza é usata solo da chi non ha cervello

Ci nascondiamo per fare l’amore, mentre violenza e odio si diffondono alla luce del sole

Print Friendly and PDF

I femminicidi in Italia sono in costante aumento, basta pensare che solo nell’ultima settimana sono state uccise sette donne. Un bilancio orribile, con dati da incubo: 88 donne vittime di violenza al giorno, una ogni 15 minuti. Nel 61% dei casi, le vittime indicano il proprio ex come autore della violenza. Nell’11% dei casi, il presunto autore degli atti persecutori è l’attuale compagno. Le donne vittime di violenza sono in alta percentuale italiane; fra quelle straniere, sono le romene a denunciare più di altre di aver subito maltrattamenti in famiglia, percosse, violenze sessuali e atti persecutori. Secondo i dati in mio possesso, ci sono fortunatamente anche dei risvolti positivi: una maggiore coscienza dei delitti subiti e una rinnovata propensione e fiducia nel denunciare quanto accaduto; è aumentato il numero di vittime che considerano gli atti violenti un reato. La violenza, purtroppo, non ha passaporto né classe sociale, ma spesso ha le chiavi di casa: auspico che le chiavi in futuro siano in mano della giustizia. Basta giustificare queste persone con parole come raptus, amore, gelosia e passione, accostati ai femminicidi. Difendiamo le nostre donne da queste “belve”, puniamo senza pietà coloro che si rendono protagonisti di queste atrocità, perché la violenza contro le donne è una delle più vergognose violazioni dei diritti umani.

“Consumate l’intelligenza di una donna, il suo rossetto, il suo profumo... ma mai il suo corpo”

Domenico Gambacci
© Riproduzione riservata
05/02/2020 06:47:17

Punti di Vista

Imprenditore molto conosciuto, persona schietta e decisa, da sempre poco incline ai compromessi. Opera nel campo dell’arredamento, dell’immobiliare e della comunicazione. Ha rivestito importanti e prestigiosi incarichi all’interno di numerosi enti, consorzi e associazioni sia a livello locale che nazionale. Profondo conoscitore delle dinamiche politiche ed economiche, è abituato a mettere la faccia in tutto quello che lo coinvolge. Ama scrivere ed esprimere le sue idee in maniera trasparente. d.gambacci@saturnocomunicazione.it


Le opinioni espresse in questo articolo sono esclusivamente dell’autore e non coinvolgono in nessun modo la testata per cui collabora.


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Punti di Vista

L’eliminazione delle barriere architettoniche per una citta’ civile deve essere una priorita’ >>>

Desertificazione commerciale a Sansepolcro, ma non solo! >>>

Com’é bella la mia città >>>

Esiste sempre la politica in Italia? >>>

La vita è una "merda" >>>

I miei "PENSIERI" per il futuro >>>

Il clima sta cambiando: non ce ne accorgiamo o non lo vogliamo capire? >>>

Ciao babbo…la tua perdita è stato l’evento più traumatico della mia vita! >>>

Siamo un Paese sempre più vecchio… ma le risorse per gli anziani sono sempre di meno >>>

Gli artigiani sono una "razza" in via di estinzione >>>