Notizie Locali Cronaca

Truffe online smascherate dai carabinieri in Casentino

Massima attenzione agli annunci on-line per la compravendita di beni e servizi

Print Friendly and PDF

Due cittadini poppesi vittime di truffe on-line, i cui responsabili sono stati identificati a seguito di specifiche attività di indagine e denunciati all’Autorità Giudiziaria.

Nel primo caso un uomo si era interessato alla vendita di un trattorino di quelli utilizzati per la rasatura di prati e giardini. L’occasione, immediata, di un acquisto a buon prezzo su un noto sito di compravendita, ha destato il suo interesse. Contattato il venditore veniva convinto a versare l’importo su una carta ricaricabile di 500,00 Euro. Logicamente lo sfortunato acquirente non avrebbe mai ricevuto quanto ordinato. Inoltre spinto a fare più ricariche per riavere indietro la somma (l’ipotesi è che i malfattori abbiano fatto credere all’uomo di non aver ricevuto il pagamento) si è trovato a versare, purtroppo, la somma totale di 2.000,00 Euro. In breve tempo i Carabinieri della Stazione di Poppi sono risaliti a una donna campana di 30 anni e che già in passato era stata indagata per altre truffe. Con lei denunciato un cittadino bengalese 42enne per aver concorso nella truffa mettendo a disposizione un’utenza telefonica a lui intestata.

Purtroppo anche un altro uomo della cittadina casentinese è rimasto vittima di un analogo episodio. In questo caso il bene su cui aveva messo gli occhi era stato un motociclo, proposto sempre al prezzo di 500,00 Euro. In questo caso il truffatore aveva addirittura spinto l’acquirente a recarsi nelle Marche per il ritiro di quanto pattuito. Amara la sorpresa per la vittima della truffa: uno stabile disabitato all’interno del quale non vi era traccia né del motociclo né del venditore. Anche in questo caso i Carabinieri della Stazione di Poppi sono risaliti al truffatore, un 60enne italiano, anch’egli non nuovo alla commissione di truffe.

L’invito è quello di prestare la massima attenzione agli annunci on-line per la compravendita di beni e servizi. Di seguito alcuni consigli utili per non rimanere intrappolati nella rete  http://www.carabinieri.it/cittadino/consigli/tematici/internet/i-rischi-dell'e-commerce

Redazione
© Riproduzione riservata
18/02/2020 10:37:15


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Infortunio per una ragazza in località Pian della Capanna tra Pieve Santo Stefano e Sansepolcro >>>

Schianto in moto a Ponte Presale lungo la Marecchiese: grave un 20enne >>>

In fiamme oltre un ettaro di sterpaglie vicino al cimitero di Arezzo >>>

Tamponamento tra un furgone e un minibus a Pieve: E45 in tilt, traffico deviato >>>

Sansepolcro, perde il controllo e si ribalta lungo la Marecchiese: trauma vertebrale >>>

Furto di rame a Bibbiena per 70mila euro: arrestati a Roma due degli autori >>>

Badia Tedalda, esce da una festa e viene ritrovata nel bosco il giorno dopo >>>

Infortunio sul lavoro a Castelnuovo dei Sabbioni-Cavriglia: due le persone ferite >>>

Storico muro del centro di Anghiari imbrattato con le bombolette spray >>>

Due escursioniste sono rimaste ferite nel Monte Cucco >>>