Notizie Locali Attualità

Morroni, misure urgenti per il problema cinghiali in Umbria

In arrivo "per porre fine a una situazione di non governabilità"

Print Friendly and PDF

Misure immediate "per porre fine ad una situazione di non governabilità" ed altre in arrivo entro aprile, per essere inserite nel prossimo calendario venatorio: secondo l'assessore regionale Roberto Morroni, che ha le deleghe a Politiche agricole e Caccia, la questione del contenimento di questi animali "non è più rinviabile". E così ha presentato alla stampa, dopo averli anticipati alla Consulta faunistico-venatoria, i provvedimenti urgenti approvati dalla Giunta regionale in materia di fauna selvatica. Tra questi, la possibilità per gli agricoltori di intervenire più tempestivamente, i cambi nell'assegnazione delle zone alle squadre, gli interventi anche nelle aree protette e l'allineamento della stagione venatoria con quella delle regioni limitrofe. Obiettivo, quello di prevenire danni all'agricoltura e salvaguardare la sicurezza visto che lo scopo, ha spiegato l'assessore e vice presidente della Regione, "è di salvaguardare l'attività di caccia al cinghiale".

Redazione
© Riproduzione riservata
20/02/2020 07:57:30


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Nasce a casa con l’aiuto dell’ostetrica dell’ASL e del 118: parto inusuale a Pieve a Presciano >>>

Centro Fotografico Tifernate: nuovo Consiglio direttivo >>>

Museo e polo didattico: ad Anghiari apre Maraville, torna viva la memoria del passato >>>

Luca Veneri nello staff tecnico del Quartiere di Porta Santo Spirito >>>

La festa nazionale di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, tornerà ufficialmente il 4 ottobre >>>

In Valtiberina manca ancora il terzo pediatra: preoccupazione tra le famiglie >>>

Gratitudine e riconoscimento, la comunità di Badia Tedalda saluta don Varghese Neduvelil >>>

Francesco Ombra dal calcio professionistico al rientro in Casentino a Tuttosicurezza >>>

Eolico industriale tra Valmarecchia e Valtiberina: 67 pale nella mappa della Regione >>>

Montedoglio, ok dalla commissione del MIT: la diga ha il suo collaudo >>>