Notizie Locali Comunicati

Terminati i lavori alla nuova rotatoria di Terontola: maggiore sicurezza sulle direttrici

L'intera opera è stata progettata dagli uffici del Comune di Cortona

Print Friendly and PDF

Conclusi, a Terontola, i lavori di costruzione della nuova rotatoria tra viale Michelangelo, via dei Combattenti, via Petrarca e via della Pieve. L’intervento, portato a termine nei tempi previsti, ha consentito la messa in sicurezza della strada per rendere più sicuro l'incrocio e più agevoli le manovre di svolta.

Il comune di Cortona ha progettato l’intera opera, in sintonia con quanto anticipato dalla stessa amministrazione comunale in materia di viabilità. Si tratta di un intervento infrastrutturale che diminuirà il rischio di incidenti rilevato negli ultimi anni, tutelando, al tempo stesso, gli utenti più deboli della strada: pedoni, ciclisti e motociclisti.

Dal punto di vista tecnico, la nuova rotatoria ha un raggio di nove metri, ed è parzialmente sormontabile. L’investimento complessivo è stato pari a 16.000 euro e i lavori sono stati completati secondo il programma e senza disagi, né per i residenti, né per gli automobilisti.

Soddisfatto il sindaco di Cortona, Luciano Meoni.

«Si tratta di un’opera pubblica – afferma Meoni – voluta, indistintamente, da tutti i cittadini. Il nostro impegno di amministratori pubblici appartiene a tutti coloro che guardano al bene del territorio. In questo caso, abbiamo dato risposta a un problema che si trascinava da molto tempo e che diventava serio in alcune ore del giorno. Ai lavori di costruzione della nuova rotatoria – prosegue Meoni – sono seguiti quelli di asfaltatura di viale Michelangelo, i quali erano compresi in un appalto a parte. Tutta la zona è stata, dunque, sistemata».

«Questo lavoro è una risposta che il comune di Cortona vuole dare ai bisogni della comunità – afferma l’assessore alla polizia municipale Alessandro Storchi. L’intervento compiuto a Terontola, bello anche dal punto di vista estetico, va proprio in questa direzione, secondo i programmi fissati, a suo tempo, dalla nuova amministrazione».

Redazione
© Riproduzione riservata
25/02/2020 14:29:47


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Sansepolcro rESISTE: la città risponde unita >>>

Infrastrutture: Michelotti (Fdi), oltre 93 milioni per la Toscana dal governo Meloni >>>

Sansepolcro, “Città dei Festival”: l’amministrazione ringrazia le associazioni >>>

Semaforo danneggiato da un fulmine lungo viale Vittorio Veneto a Città di Castello >>>

Le nostre imprese sono delle eccellenze ma ogni giorno devono affrontare tanti problemi >>>

Coldiretti Arezzo con i mille agricoltori in piazza per dire basta ai trafficati di grano >>>

Abbattimento delle barriere architettoniche: il Comune di Città di Castello investirà 140.000 euro >>>

Il quartiere di Porta Sant'Andrea invia una lettera a tutti i soci >>>

Laura Chieli: ''Con Tomasi possiamo avere voce in Regione'' >>>

Turismo ad Arezzo, il trend è positivo ma pesa la concorrenza sleale >>>