Notizie Locali Eventi

“M’illumino di meno 2020”, aderisce anche il Comune di Città di Castello

Torre civica senza illuminazione e la messa a dimora di nuovi alberi

Print Friendly and PDF

L’illuminazione della torre civica non verrà accesa e saranno messi a dimora nuovi alberi nell’ambito del piano di piantumazione urbana che prevede di piantare 900 essenze arboree nei parchi e nelle aree verdi del territorio comunale. E’ così che domani, venerdì 6 marzo, Città di Castello darà la propria adesione alla campagna nazionale “M’illumino di meno 2020”, collegata alla trasmissione di Radio 2 Caterpillar, che quest’anno invita Comuni, scuole, aziende, associazioni e cittadini a piantare un albero per contribuire alla riduzione della concentrazione dei gas serra nell’atmosfera, che determina l’innalzamento delle temperature. “Prendiamo in modo estremamente serio l’impegno a fare la nostra parte per salvaguardare l’ambiente in cui viviamo, attraverso la riduzione dei consumi energetici non indispensabili e il contrasto del cambiamento climatico”, dichiara l’assessore all’Ambiente Massimo Massetti, nel sottolineare come “con l’adesione alla campagna ‘M’illumino di meno’ andiamo a dare nuovo impulso all’investimento convinto che come amministrazione comunale abbiamo promosso lo scorso novembre per piantare nei parchi, nelle aree verdi pubbliche e nei giardini delle scuole della città 900 alberi, tanti quanti in base all’andamento demografico ne erano previsti per il triennio 2018-2020 in attuazione della legge 113/92, che stabilisce l'obbligo per i Comuni di collocare un’essenza arborea per ogni neonato residente”. “L’invito ai cittadini – puntualizza Massetti – è di unirsi a noi per dare un segnale di condivisione dell’importanza di tutelare l’ambiente, spegnendo simbolicamente le luci di casa e mettendo a dimora anche una piccola pianta nel giardino, sul balcone, su un davanzale della propria abitazione, nello spirito che ha già visto attivarsi spontaneamente nella nostra comunità diversi gruppi di cittadini”. Tra questi, UniAmo Cdc, che in collaborazione con il Comune porta avanti un importante progetto di forestazione urbana avviato a fine 2019. Dal 2005 l’obiettivo di “M’illumino di meno” è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del risparmio energetico e sugli stili di vita sostenibili, che fanno stare bene senza consumare il pianeta. Per il 2020 l’obiettivo è di piantare 500 mila alberi per unire simbolicamente tutta l’Italia in un’azione comune finalizzata a mitigare il riscaldamento climatico e a salvaguardare l’ambiente.

Redazione
© Riproduzione riservata
05/03/2020 15:39:38


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Tutto pronto ad Anghiari per la 16° edizione del Premio Nazionale La Clessidra >>>

Trame d’Etruria – Aggiornamenti, studi e nuove scoperte sugli Etruschi nel 2025 >>>

A Città di Castello laboratori di “teatroterapia” per promuovere il benessere psico-fisico >>>

La peste e gli anticorpi. L’economia di Borgo Sansepolcro nel secondo Trecento >>>

AGRIeTOUR 2025 ad Arezzo: la Chianina protagonista del turismo esperienziale >>>

“Cena con delitto”: raccolta di fondi per acquistare materiale per allestire un aula “morbida” >>>

In Valdarno la mostra “Dalle parole delle cure palliative alle parole degli operatori” >>>

Un autunno ricco di successi per Ugo Russo >>>

Venerdì 7 novembre Girogustando arriva a Cortona >>>

Il Musical “Piuma Bianca” tratto da un racconto dell’Artista Franco Alessandrini. >>>