Notizie Locali Politica

Contrasto diffusione Covid-19: le operazioni di sanificazione e igienizzazione ad Arezzo

Usato un macchinario capace di emettere vapore a 140 gradi

Print Friendly and PDF

Si sono tenute anche ad Arezzo le operazioni di sanificazione e igienizzazione grazie all’utilizzo di un macchinario capace di emettere vapore a 140 gradi. Il servizio è stato svolto da Sei Toscana su richiesta dell’amministrazione comunale, entrambe presenti durante il monitoraggio dell’operazione straordinaria messa in campo per contrastare la diffusione del Covid-19.

“Abbiamo scelto di non fare questo tipo di interventi sulle strade – ha dichiarato il sindaco Alessandro Ghinelli – ma su marciapiedi, loggiati, panchine, cassonetti, piazzali prospicienti alle farmacie, ai supermercati e agli esercizi commerciali aperti, luoghi che i cittadini frequentano di più. Anche nelle situazioni di emergenza bisogna avere razionalità”.

L’assessore Marco Sacchetti: “alcuni enti locali hanno provveduto in fretta e furia all’igienizzazione delle strade con ipoclorito di sodio, attività che poi è stata stoppata dalle autorità sanitarie nazionali per il rischio di provocare danni ambientali consistenti. Con la procedura messa in atto da Sei Toscana, che proseguirà nei prossimi giorni, si igienizza senza effetti collaterali, perché non vengono utilizzati reagenti chimici”.

“Abbiamo dato da subito piena disponibilità ai 104 Comuni di ambito – ha concluso Leonardo Masi presidente di Sei Toscana – per mettere in campo servizi specifici di contrasto alla diffusione del Covid-19, concentrandoci in primo luogo sull’igienizzazione e sanificazione di strade, arredi urbani e contenitori di raccolta dei rifiuti. Lo facciamo volentieri anche ad Arezzo, che ricordo essere il Comune più popoloso dell’ambito territoriale che serviamo. Grazie alla nostra struttura e alla presenza capillare sul territorio, siamo in grado di rispondere con velocità e precisione a tutte le richieste che ci arrivano da enti pubblici ma anche dai privati, con l’obiettivo di dare un contributo per uscire il prima possibile da questa complessa situazione. Mi sento ancora una volta di ringraziare gli operatori di Sei Toscana per l’impegno quotidiano e costante in questa fase di emergenza a servizio di un’intera comunità”.

Il servizio ha riguardato principalmente le zone, concordate tra Sei Toscana e amministrazione comunale, dove si registra una certa frequentazione. In particolare: piazzale della Repubblica, quindi l’area stazione ferroviaria e il terminal dei bus, via Guido Monaco con un occhio di riguardo alle aree del supermarket e delle poste centrali, le fermate degli autobus in piazza Guido Monaco, via Garibaldi presso la Misericordia, Corso Italia soprattutto intorno a farmacie e istituti bancari, la farmacia di Campo di Marte, i tratti di via Vittorio Veneto interessati da negozi alimentari e farmacia, le poste di via Nazario Sauro, piazza Zucchi.

Redazione
© Riproduzione riservata
09/04/2020 13:58:10


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Un investimento da 107 mila euro per la nuova area parcheggio di Ventena a Montevarchi >>>

La nuova caserma dei Carabinieri di Città di Castello sorgerà nel quartiere Madonna del Latte >>>

Conclusi i lavori di restauro e adeguamento della Biblioteca comunale “Città di Arezzo” >>>

Noi Moderati verso le amministrative di Arezzo: Alessandro Beatrice responsabile organizzativo >>>

ORA! si presenta ad Arezzo: “Una politica nuova e competente per ridare voce ai territori” >>>

L’asilo nido comunale La Coccinella di San Pio X a Città di Castello riapre lunedì 10 novembre >>>

Campo sportivo di Terranuova Bracciolini, inaugurati i nuovi spogliatoi >>>

Tanti: servizi educativi, liste di attesa al 5%. Obiettivo "zero attesa" su tutte le fasce di età >>>

Nuove rotte per l'aeroporto di Perugia >>>

Il Sindaco Silvia Chiassai Martini accoglie il Questore Tatarelli >>>