Notizie Locali Comunicati

Posticipare il versamento IMU o eliminare sanzioni e interessi per chi paga in ritardo

E’ quanto i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil della Toscana chiedono ai comuni toscani

Print Friendly and PDF

Posticipare il termine del 16 Giugno per il versamento dell’acconto IMU 2020, almeno al 31 luglio, o in alternativa non applicare sanzioni e interessi in caso di ritardata presentazione della dichiarazione. E’ quanto i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil della Toscana chiedono ai comuni toscani di prendere in considerazione, con una lettera inviata al presidente dell’Anci Toscana, Matteo Biffoni e al presidente dell’Upi Toscana, Luca Menesini.

I segretari dei tre sindacati fanno riferimento alla “situazione di straordinaria gravità anche economica determinata dalla pandemia da Covid 19 e le conseguenti difficoltà che potrebbero incontrare molti contribuenti a rispettare la tempistica in questione” e ricordano che la legge di bilancio 2020 (comma 777), prevede che “i comuni possono con proprio regolamento stabilire differimenti di termini per i versamenti, per situazioni particolari”.

Secondo Angelini, Cerza e Nocentini, “la decisione finale sul tema posto è dunque prerogativa dei singoli comuni, che potranno scegliere se mantenere la scadenza del 16 giugno a prescindere, oppure adottare una soluzione che tenga conto della fase emergenziale che, purtroppo, ha duramente colpito anche il nostro territorio, posticipando il termine almeno al 31 luglio.” Da qui la richiesta a Biffoni e Menesini di farsi portatori della proposta a tutti i sindaci della Toscana.

Redazione
© Riproduzione riservata
25/05/2020 15:35:43


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

L’impianto da golf di Poppi paga gli errori dell’amministrazione >>>

Un mese per la prevenzione dell’osteoporosi alla farmacia “Giotto” >>>

Citerna, Insieme Possiamo vota contro l’introduzione della tassa di soggiorno >>>

Silvia Clarelli con l’arte della farina vince l’Oscar Green Toscana 2025 >>>

Casa Riformista Arezzo: no alle candidature a sindaco di Ceccarelli e Tenti >>>

Insieme Possiamo vota contro l’introduzione della tassa di soggiorno a Citerna >>>

La presidente dell'Umbria Proietti dal cilindro estrae solo "disavanzi in linea col 2024" >>>

Mozione del Pd di Sansepolcro su educazione affettiva relazione e sessuale >>>

Dividendi straordinari dall’acqua: ma straordinario per chi? >>>

Rapporto “Arezzo 2030”: disoccupazione sulla media regionale, ma retribuzione inferiore >>>