Notizie Locali Comunicati

Positivi a domicilio, sono tutti guariti a Sansepolcro

Il sindaco Cornioli: “Le condizioni dell’uomo ricoverato al San Donato stanno migliorando”

Print Friendly and PDF

Sono tutti guariti i positivi al Coronavirus che erano in isolamento al domicilio nel comune di Sansepolcro. Ne dà comunicazione il sindaco Cornioli, che sottolinea come stiano migliorando anche le condizioni del biturgense ricoverato all’ospedale San Donato. In videochiamata, il primo cittadino ha parlato con lui, lo ha salutato a nome di tutta la comunità, in attesa di poterlo rivedere a Sansepolcro. “Sono notizie importanti per la nostra città – commenta Cornioli – Ci devono spingere a rispettare i protocolli. Continuiamo a mantenere il distanziamento fisico e a indossare la mascherina nei luoghi aperti in cui si incrociano altre persone. Nessuno di noi deve sentirsi escluso dalle regole”.

Redazione
© Riproduzione riservata
26/05/2020 17:15:30


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Il sindaco Luca Secondi ha partecipato a Roma al convegno nazionale di Federsanità >>>

"La bandiera della Palestina rimanga dov'è: la solidarietà non si rimuove" >>>

Bando rigenerazione urbana: un altro finanziamento perso dal Comune di Cortona >>>

Nessuna compromissione per i pazienti del Pronto Soccorso dell’ospedale di Città di Castello >>>

La Polizia locale rimuova la bandiera della Palestina dalle finestre del Comune di Città di Castello >>>

Rifiuti ad Arezzo: "I dati rispecchiano un trend migliorativo, sulla Tari motivi di orgoglio" >>>

“Equestrian Inclusion” ad Arezzo: i risultati del progetto >>>

I Lions Club della Valdichiana aretina insieme per la prevenzione oncologica >>>

Pd Umbria, via libera alla Direzione: “Attenzione a lavoro, giovani e sviluppo” >>>

Al via il potenziamento della rete internet nelle strade di Città di Castello >>>