Notizie Locali Attualità

Cinema drive-in al Corsalone: per tutta l’estate film in prima visione comodamente seduti in auto

Sarà in grado di ospitare fino a 80 macchine

Print Friendly and PDF

L’ambizioso progetto del cinema drive-in, che vede la collaborazione dell’amministrazione comunale di Chiusi della Verna con la Scuderia Etruria Racing e Marinella Pieri, è un ritorno al passato che nel rispetto del problema legato al distanziamento sociale regala agli spettatori il fascino dei film seguiti comodamente seduti in auto, in perfetto stile anni 60. Il cinema all’aperto sarà allestito nella nuova pista Go Kart del Corsalone, in grado di ospitare fino a 80 macchine. “Vogliamo creare un’atmosfera nuova, diversa, che ricorda il passato – ha spiegato il sindaco Giampaolo Tellini - le pellicole saranno proiettate in un grande schermo di oltre 15 metri e saranno seguite seduti sui sedili della propria auto. Il 18 giugno è la probabile data di inaugurazione, stiamo lavorando per far si che tutto sia pronto: per evitare di disturbare i residenti, l’audio dei film sarà disponibile in un’apposita frequenza radio. Vogliamo ripartire in sicurezza, con eventi che rispettino tutte le norme previste per contenere l’emergenza sanitaria legata al Covid, ma che allo stesso tempo regalino un po’ di spensieratezza ai nostri cittadini. Credo ne abbiano davvero bisogno”.

Redazione
© Riproduzione riservata
29/05/2020 21:55:34


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

195 tonnellate di raccolta alimentare dalla Fondazione Il Cuore si scioglie e Unicoop Firenze >>>

Quattro realtà della Valtiberina incontrano il direttore generale della Asl Sud Est Marco Torre >>>

Stagione sotto controllo: meno incendi in Valtiberina, più sorveglianza e maggiore consapevolezza >>>

Nasce a casa con l’aiuto dell’ostetrica dell’ASL e del 118: parto inusuale a Pieve a Presciano >>>

Centro Fotografico Tifernate: nuovo Consiglio direttivo >>>

Museo e polo didattico: ad Anghiari apre Maraville, torna viva la memoria del passato >>>

Luca Veneri nello staff tecnico del Quartiere di Porta Santo Spirito >>>

La festa nazionale di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, tornerà ufficialmente il 4 ottobre >>>

In Valtiberina manca ancora il terzo pediatra: preoccupazione tra le famiglie >>>

Gratitudine e riconoscimento, la comunità di Badia Tedalda saluta don Varghese Neduvelil >>>