Notizie Locali Comunicati

Usl Umbria 1, telemedicina per i pazienti della Neurologia

Progetto sperimentale che interessa gli ospedali di Città di Castello e Gubbio-Gualdo Tadino

Print Friendly and PDF

La Usl Umbria 1 ha attivato un percorso di telemedicina per pazienti con patologie neurologiche cerebro-vascolari, sindromi demielinizzanti, cefalee, disturbi del movimento, malattia di Parkinson, sclerosi laterale amiotrofica, sindromi demielinizzanti, epilessia e miastenia gravi. Si tratta di un progetto sperimentale attivo da giugno fino a tutto luglio che interessa l’unità operativa aziendale di neurologia dei presidi ospedalieri di Città di Castello e di Gubbio-Gualdo Tadino e che ha il supporto dell’associazione Alice di Città di Castello. In un periodo come questo, con l’emergenza Covid-19 non ancora del tutto terminata, evitare assembramenti inutili e rispettare il distanziamento sociale restano misure fondamentali per ridurre la diffusione del contagio in particolare nelle persone in condizione di fragilità come i malati cronici. La telemedicina, tramite l’implementazione di video-consulenze, offre la possibilità di valutare lo stato di salute generale del paziente, l’andamento di patologie croniche e la congruità delle terapie in atto sempre nel rispetto di un elevato grado di riservatezza dei dati, rappresentando una modalità operativa che integra e migliora la pratica clinica abituale.

Redazione
© Riproduzione riservata
03/07/2020 11:25:44


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Chiusi i battenti della Manifattura del Casentino: colpa di una politica disinteressata >>>

San Giustino, scuolabus negato a bambino delle elementari >>>

Guardia pediatrica: ok dalla Regione ad estendere la sperimentazione in tutto il territorio toscano >>>

Umbri costretti a pagare 184 milioni di euro per errore di Giunta, senza alcun passo indietro >>>

Ospedale di Città di Castello: rispetto dei ruoli e chiarezza verso i cittadini >>>

Lucacci (FdI): Chi si candida a Sindaco di Arezzo deve conoscere le cause di ineleggibilità >>>

Riprendono le attività dei Centri Socio-Educativi di Montevarchi per i ragazzi dai 6 ai 14 anni >>>

“Sintonia piena su riqualificazione, rilancio e sviluppo economico di Saione" >>>

A Città di Castello anche il procuratore minorile, Flaminio Monteleone >>>

Truffe ai danni di alcuni esercizi commerciali di Castiglion Fiorentino: foglio di via >>>