Notizie Locali Comunicati

Istituto Prosperius di Umbertide: “profonda preoccupazione per il futuro dell’Istituto"

Bettarelli chiede alla giunta di UMbertide quale sia la loro strategia

Print Friendly and PDF

“Esprimo profonda preoccupazione per il futuro dell’Istituto Prosperius di Umbertide, alla luce delle ultime notizie che vedrebbero contrapposti soci pubblici e privati, con i rappresentanti di Comune e Asl addirittura votare contro il bilancio di esercizio 2019”. È quanto dichiara il consigliere regionale del Partito democratico, Michele Bettarelli, annunciando la presentazione di un’interrogazione per chiedere all’Esecutivo di Palazzo Donini “se corrispondano al vero le indiscrezioni relative ai risultati di approvazione del bilancio 2019 e quale sia la strategia della Giunta per il futuro dell’Istituto”.

“L’Istituto Prosperius Tiberino – spiega Bettarelli – rappresenta un’eccellenza territoriale nel campo socio sanitario, nato dalla sinergia tra l’esperienza amministrativa e la professionalità medico sanitaria garantendo 112 posti letto e 120 posti di lavoro. Nei giorni scorsi si sono riuniti il Cda e l’assemblea dei soci per l’approvazione del bilancio di esercizio 2019. Nel primo caso però ci sarebbe stato il voto contrario del presidente, delegato del Sindaco. Stesso esito nell’Assemblea dei soci, dove i rappresentanti di Asl Umbria 1 e Comune di Umbertide avrebbero espresso voto contrario. Notizie che configurano una grave crisi interna all’azienda, che potrebbe arrivare a mettere in discussione addirittura la continuità aziendale per una realtà tanto significativa”.

“Il territorio tutto – prosegue Bettarelli – appare preoccupato: già presentata un’interrogazione del gruppo del Pd in Comune. È inevitabile sottolineare che tale incandescente situazione sia il frutto di due anni di governo leghista nella città di Umbertide e di otto mesi di governo del Carroccio a livello regionale. Una situazione – conclude - che agita i dipendenti, il territorio e i professionisti e che auspichiamo non abbia conseguenze deleterie”. RED/dmb

Redazione
© Riproduzione riservata
04/07/2020 13:59:17


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Il Comune di Montone entra nel Distretto di Economia Civile dell’Alta Valle del Tevere >>>

Confartigianato Arezzo in Senato alla presentazione del DDL Ancorotti >>>

Arezzo Città del Natale: si alza il sipario sulla decima edizione >>>

Scoperto alterato meccanismo di autoregolazione delle piastrine dall'Università di Perugia >>>

Protezione Civile Toscana: stato di agitazione della Sala Operativa Unificata Permanente >>>

Uffici e reparti della Polizia di Stato nella provincia di Arezzo, mancano oltre cento poliziotti >>>

Pd San Giustino: "Dalla parte delle persone: Salute, Parità e Diritti" >>>

La Regione Toscana ha una nuova Giunta: i nomi di tutti gli assessori >>>

Per San Florido a Città di Castello un week-end “lungo” di appuntamenti nel centro storico >>>

Preoccupazioni per la sanità in Valdichiana e per l’ospedale della Fratta >>>