Notizie Locali Altre notizie

Riapertura rifugio Casa del Re a Sestino

La struttura dispone di 18 posti letto

Print Friendly and PDF

Dopo qualche anno di inattività  sabato 1 agosto ha riaperto il rifugio appenninico “Casa del Re”, situato ad 850 metri di altitudine, nel Comune di Sestino, ai piedi della riserva naturale del “Sasso Simone e Simoncello”. Per questo progetto il sindaco Franco Dori e l’assessore Letizia Donati, con delega al turismo, uniti da tutta l’amministrazione comunale ringraziano tutti quelli che hanno lavorato per questa bella iniziativa. Il gruppo che gestisce il rifugio è composto da Irene Valenti guida turistica ambientale, Marco Cestaroli, Roberto Sartor, Alice Rosa e Laura Bernardini; alcuni di loro provengono dall’Associazione “La Chiocciola” che dirige il museo comunale di Pennabilli in provincia di Rimini. Ai  nuovi amministratori è stato dato un opuscolo dove c’ è scritto la storia della Casa. La struttura dispone di 18 posti letto ed è in regola con tutte le normative anti Covid-19. Offre ricovero e ristoro ai pellegrini in cammino, la tradizionale ospitalità e generosità delle baite che accolgono gli ospiti, dove una visita d’obbligo è riservata all’escursionista meno esperto per degustare il sapore genuino dei prodotti del posto o di cibi cucinati all’antica maniera, spesso anche all’aperto. Non mancano attività culturali, didattiche, turistiche ed educative: camminando tra i sentieri del parco si possono incontrare caprioli e daini, animali tipici dell’appennino; con un po’ di fortuna, nelle ore notturne, è possibile sentire pure il verso del lupo. Per ricordare il giorno dell’inaugurazione, in mezzo al prato, i bambini presenti hanno piantato un pero rosso. Sempre il giorno del taglio del nastro - il sindaco Dori - ha donato una pergamena ai Carabinieri locali per il grande lavoro svolto durante il periodo del lockdown. Francesco Crociani

Redazione
© Riproduzione riservata
02/08/2020 13:41:55


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

Vinti 700mila euro al Superenalotto >>>

Il senatore Iannone e l’on. Petrucci hanno incontrato il Prefetto di Arezzo Clemente Di Nuzzo >>>

Maltempo, codice arancione in Valtiberina Toscana >>>

Si trasferiscono in Libano le monache del monastero di Sant’Agnese a Montone >>>

Nozze d’oro con “Pimpa” in biblioteca a Città di Castello >>>

Olio per la Pace >>>

Polo scientifico-museale Malakos: le meraviglie della natura senza barriere >>>

Aeroporto dell’Umbria: al via i voli estivi con più parcheggi, più collegamenti e maggiori frequenze >>>

Il Comune di Castiglion Fiorentino aderisce all’Associazione Nazionale “Città del Vino” . >>>

Città di Castello: oltre 300 i visitatori del "biglietto unico" nei musei >>>