Notizie Locali Attualità

Città di Castello: nuovo impianto di climatizzazione per le opere di Burri

Servirà per scongiurare la formazione di muffe e per evitare sbalzi termici

Print Friendly and PDF

Si concluderà a ottobre l’intervento sugli impianti termici e di climatizzazione nelle 11 strutture che custodiscono le opere del maestro Alberto Burri. Un’operazione, quella ripresa in questi giorni, dopo l’avvio registrato in primavera, poi stoppato a causa del lockdown, che serve soprattutto a conservare correttamente le opere del maestro, dal momento che gli sbalzi termici favoriscono la comparsa di muffe che rischiano di rovinare le opere.  Ad essere interessati da questo intervento sono stati 4.600 metri quadrati di superficie pavimentale, preceduti dalla rimozione di ben 1.800 metri quadrati di opere parietali. In questo modo, come detto, sarà risolto il problema degli sbalzi termici e delle temperature eccessivamente fredde in inverno e calde in estate, analogamente a quanto avviene nella maggior parte dei musei in tutto il mondo.

Redazione
© Riproduzione riservata
02/08/2020 20:04:35


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

La pianta che ha resistito alla bomba atomica ora è all'istituto "Fanfani-Camaiti" >>>

Ralph Fiennes al Piccolo Museo del Diario di Pieve Santo Stefano >>>

Ecco la nuova Galleria Girolamo Magi di Anghiari: "salotto buono" del centro >>>

195 tonnellate di raccolta alimentare dalla Fondazione Il Cuore si scioglie e Unicoop Firenze >>>

Quattro realtà della Valtiberina incontrano il direttore generale della Asl Sud Est Marco Torre >>>

Stagione sotto controllo: meno incendi in Valtiberina, più sorveglianza e maggiore consapevolezza >>>

Nasce a casa con l’aiuto dell’ostetrica dell’ASL e del 118: parto inusuale a Pieve a Presciano >>>

Centro Fotografico Tifernate: nuovo Consiglio direttivo >>>

Museo e polo didattico: ad Anghiari apre Maraville, torna viva la memoria del passato >>>

Luca Veneri nello staff tecnico del Quartiere di Porta Santo Spirito >>>