Notizie Locali Attualità

Silos a rischio collasso in Casentino: al via le operazioni di svuotamento

Il sindaco invita la cittadina a rimanere in casa nel caso venga avvistata una nuvola di polvere

Print Friendly and PDF

“Si informa la cittadinanza che a causa dell'avvenuta inclinazione di un silos contente cemento all'interno dello stabilimento Colacem di Rassina si potrebbe generare una nuvola di polvere, quindi è obbligatorio tenere i seguenti accorgimenti: chiudere le finestre di casa e di qualsiasi altro immobile; rimanere all'interno dell'abitazione o nei pressi della stessa, rientrare prontamente al chiuso nel caso venga avvistata la nuvola di polvere. Sarete prontamente avvisati al termine delle operazioni, comunque la Polizia Municipale informerà la cittadinanza interessata tramite avviso con megafono”. E’ il messaggio che il sindaco di Castel Focognano, Lorenzo Ricci, ha diramato alla cittadinanza attraverso la propria pagina Facebook. Da ieri sera, intanto, sono iniziate le operazioni di svuotamento del silos contenente circa 900 tonnellate di cemento. Non ancora chiara la causa che può aver portato all’inclinazione della struttura. I tecnici della ditta sono al lavoro per mettere l’area in completa sicurezza.

Redazione
© Riproduzione riservata
15/09/2020 10:05:52


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Marrone di Caprese Michelangelo: un 2025 in crescita rispetto allo scorso anno >>>

Obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali dal 15 novembre al 15 aprile >>>

Accoglienza invernale per persone senza dimora, riapre il servizio in via Fonte Veneziana ad Arezzo >>>

L’Unione dei Comuni della Valtiberina premiata per la Miglior Gestione Forestale Sostenibile >>>

Addio a Vittoria Donati Sarti, 108 anni e "nonna" della provincia di Arezzo >>>

Il Labrador Retriever di Maurizio Bragagni Campione della Repubblica di San Marino >>>

I Centogusti dell'Appennino chiudono ancora una volta col segno più >>>

Aeroporto dell’Umbria: a ottobre 57.862 passeggeri >>>

Il postino di "C'è Posta per Te" a Sansepolcro per consegnare una busta >>>

La pianta che ha resistito alla bomba atomica ora è all'istituto "Fanfani-Camaiti" >>>