Notizie Locali Comunicati

Città di Castello: ordine del giorno sulle barriere architettoniche al cimitero

Il ghiaino crea problemi a chi deve essere spinto in carrozzina

Print Friendly and PDF

Anche i Cimiteri, e non solo in questo periodo, devono avere tutte le caratteristiche per essere facilmente raggiungibili e accessibili a chi vive su una sedia a rotelle o ha problemi di deambulazione. Generalmente, il ghiaino usato nei viali e vialetti che conducono all’interno del camposanto, verso i loculi, cappelle o tombe interrate, creano non pochi problemi a chi si deve spingere o farsi spingere su una carrozzina, spostarsi con presidi di deambulazione, ecc. Anche in questa circostanza si tratta di una scelta di civiltà e di un diritto, quale quello di andare a visitare i propri cari defunti, da garantire a tutti e anche alle persone con disabilità. Soluzioni alternative al ghiaino, sono già in commercio e rappresentano un’alternativa perfetta alle tradizionali pavimentazioni bituminose in tutti quei casi in cui problematiche relative all’impatto ambientale e paesaggistico impongano una scelta cromatica specifica: viene infatti utilizzato in strade o piazze di centri storici, piste ciclabili o pedonali, come arredo urbano in zone di pregio, ed ovunque sia necessario rispettare i vincoli della Sovrintendenza e Belle Arti.

E’ spesso usato nella realizzazione di ingressi ad edifici di privati come ville e condomini, e vialetti interni a parchi e giardini, e quindi anche per i cimiteri.

Crediamo che non si possa fare tutto e subito, ma iniziare con degli interventi adeguati e in modo corretto ci permetterà di dire che siamo oltre che sulla strada giusta anche a buon punto del progetto.

Per questo motivi, i sottoscritti Consiglieri Comunali,

impegnano il Consiglio Comunale e la Giunta affinché:

Venga predisposto un progetto adeguato, per l’abbattimento delle barriere architettoniche in tutti i cimiteri del nostro comune, attraverso la sostituzione del ghiaino con prodotti più compatti e meglio percorribili da persone con disabilità;

Si possano realizzare, dove mancanti (e/o sostituendo quelle esistenti non a norma, al posto degli scalini), rampe di accesso e trasferimento ai vari settori dei cimiteri, in cemento e similari, antisdrucciolo e correttamente inclinate, con servizi igienici a prova di disabile, con panchine e fontanelle alla giusta altezza.

Vittorio Morani, Luciano Tavernelli, Giovanni Procelli, Gaetano Zucchini

Redazione
© Riproduzione riservata
27/10/2020 14:21:13


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Il Pd di Città di Castello analizza le criticità della manovra e le prospettive economiche >>>

Palazzo delle Laudi a Sansepolcro si illumina di arancione contro la violenza di genere >>>

La Polizia al Centro Commerciale Arezzo Coop Italia per la giornata del 25 novembre >>>

Il presidente della provincia di Arezzo Alessandro Polcri, all’assemblea nazionale province d'Italia >>>

Nasce la nuova porta di accesso al centro storico di Città di Castello >>>

Pioggia record e neve mettono alla prova i corsi d'acqua della Valtiberina >>>

Corciano si ferma per ricordare: una scarpa rossa come monito permanente >>>

La Polizia Locale di San Giustino pioniere della sicurezza stradale >>>

Foiano della Chiana ha celebrato la Virgo Fidelis >>>

A Città di Castello lo stabilimento per le nocciole della filiera ProAgri–Ferrero >>>