Notizie Locali Attualità

“Togliere la guardia medica di notte è stata una scelta vergognosa”

Il sindaco di Sestino, Franco Dori, lancia l’ultimo appello ad Asl e Regione Toscana

Print Friendly and PDF

“Non siamo l’ultima ruota del carro: siamo stufi di essere continuamente penalizzati da scelte che giudico vergognose. Questo è l’ultimo appello che vogliamo fare all’azienda sanitaria e alla Regione Toscana”. Tuona forte il sindaco di Sestino Franco Dori in merito all’ordinanza 107 della Regione, quella che di fatto toglie la guardia medica durante l’orario notturno. “Prima abbiamo dovuto digerire il dimezzamento di questo servizio: c’era una guardia medica a Badia Tedalda e una a Sestino, poi una sola per questi due territori con la permanenza un mese a testa. Ora non averla per niente per noi diventa un dramma: una scelta calata dall’alto senza che noi sindaci siamo stati interpellati ne dalla Asl e ne tantomeno dalla Regione”. E Dori aggiunge. “Da Sestino per raggiungere l’ospedale di Sansepolcro occorre superare due passi appenninici, quello di San Cristoforo e quello di Viamaggio, che oltretutto in inverno spesso sono innevati o comunque possono presentare un fondo stradale ghiacciato: questo significa che occorre oltre un’ora di tempo, ma che aumenta se l’intervento deve essere fatto in località ai piedi del Sasso di Simone; Sestino presenta un territorio piuttosto vasto. Siamo stufi di subire queste scelte: dobbiamo sempre sperare nella disponibilità delle Regioni Marche ed Emilia Romana, nostre confinanti. Ma è possibile arrivare ad una decisione tale in un periodo come questo in piena emergenza Covid-19: conoscono fino in fondo la morfologia di questo territorio? Io credo proprio di no!”

Redazione
© Riproduzione riservata
23/11/2020 08:35:45


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

“Vivo in 16 mq con i topi in bagno”: Pecorelli inizia lo sciopero della fame in Albania >>>

Rifiuti abbandonati tra la Valtiberina e Arezzo, piazzole pulite dopo la denuncia di Cirignoni >>>

L’oratorio della parrocchia di Soci viene premiato come oratorio dell’anno >>>

"Anch’io sono la protezione civile": 36 giovani protagonisti ai laghi di Faldo a Montone >>>

Stop alla circolazione lungo la Sp 199 di Bracconi Banchetti nel Comune di San Giustino >>>

"Per sempre il loro ricordo": i fratelli Spini scrivono all'amministrazione comunale di Sansepolcro >>>

È Ludovica Pieraccioni Miss Anghiari 2025: 17 le ragazze in gara >>>

Partenza con il botto per la 20° edizione de I Mercoledì di Anghiari >>>

Buon compleanno Piscine Pincardini: 60 anni di storia per Sansepolcro (e non solo!) >>>

Antincendio boschivo, il servizio dell'Unione dei Comuni della Valtiberina eccellenza regionale >>>