Notizie Locali Attualità

"Territori sicuri" a Sansepolcro: sui 5775 tamponi, 22 sono risultati positivi

"Abbiamo dato una risposta forte e tempestiva alla cittadinanza", commenta il direttore D'Urso

Print Friendly and PDF

Si è chiusa la cinque giorni di “Territori sicuri” a Sansepolcro. Lo screening rivolto a tutta la popolazione, ma anche ai lavoratori provenienti da comuni toscani limitrofi e studenti che frequentano le scuole della città, si è svolto in nell’area parcheggio del palazzetto dello Sport e vi hanno aderito 5775 persone. I test effettuati hanno individuato al tampone molecolare 22 positivi, tra questi 16 residenti a Sansepolcro e 6 di altri comuni limitrofi, tra studenti e lavoratori. “Abbiamo dato una risposta forte e tempestiva alla cittadinanza, dichiara il dott. Antonio D’Urso  Direttore Generale dell’Asl Toscana Sud Est. Il nostro obiettivo era quello di individuare tempestivamente i positivi e soprattutto gli asintomatici, così da fermare la diffusione del virus. L’intera nostra Azienda sta vivendo un momento estremamente delicato vista la presenza delle varianti Covid inglese e brasiliana che dalla vicina Umbria si stanno diffondendo.  Per questo credo che il progetto Territori Sicuri, unito alla campagna di vaccinazione, sia una risposta adeguata, ci permette di attivare strategie di contenimento del virus con velocità ed efficacia. Contemporaneamente questi risultati ci permettono, grazie alla collaborazione con il Laboratorio P3 di Siena di individuare tempestivamente eventuali varianti così da intervenire con appositi protocolli e limitarne la diffusione.” Il sindaco di Sansepolcro, Mauro Cornioli, ringrazia l’Azienda USL per il grande lavoro fatto. “Desidero in primo luogo ringraziare l’azienda USL Toscana Sud Est, tutto il personale del volontariato e della Protezione Civile per come hanno gestito questi giorni di intenso lavoro sotto il coordinamento del Comune, che si è mosso subito per l’organizzazione logistica e il coinvolgimento del territorio. La popolazione di Sansepolcro ha risposto con una grande adesione, segno di responsabilità e attenzione alla salute della comunità. I dati che ci arrivano sono di estrema importanza, anche per le decisioni che andremo ad assumere nei prossimi giorni. Voglio verificare attentamente i risultati per capire le dinamiche di come il virus stia circolando nella nostra Valtiberina. Ai cittadini di Sansepolcro dico grazie e li esorto a continuare nel rispetto delle regole come fatto fino ad oggi. Solo così usciremo da questa situazione”.

Redazione
© Riproduzione riservata
23/02/2021 14:29:57


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Il Labrador Retriever di Maurizio Bragagni Campione della Repubblica di San Marino >>>

I Centogusti dell'Appennino chiudono ancora una volta col segno più >>>

Aeroporto dell’Umbria: a ottobre 57.862 passeggeri >>>

Il postino di "C'è Posta per Te" a Sansepolcro per consegnare una busta >>>

La pianta che ha resistito alla bomba atomica ora è all'istituto "Fanfani-Camaiti" >>>

Ralph Fiennes al Piccolo Museo del Diario di Pieve Santo Stefano >>>

Ecco la nuova Galleria Girolamo Magi di Anghiari: "salotto buono" del centro >>>

195 tonnellate di raccolta alimentare dalla Fondazione Il Cuore si scioglie e Unicoop Firenze >>>

Quattro realtà della Valtiberina incontrano il direttore generale della Asl Sud Est Marco Torre >>>

Stagione sotto controllo: meno incendi in Valtiberina, più sorveglianza e maggiore consapevolezza >>>