Notizie Locali Comunicati

E45, il Governo rinnova il suo impegno sul viadotto Puleto

L'Onorevole D'Ettore: "Altre realtà potranno beneficiale di un contributo"

Print Friendly and PDF

Approvato dall’Aula di Montecitorio e accolto dal governo un ordine del giorno a sostegno delle popolazioni danneggiate dalla chiusura del viadotto Puleto. Il testo è stato presentato come prima firmatario dal deputato romagnolo Marco Di Maio ed è stato sottoscritto e sostenuto anche del parlamentare Maurizio D’Ettore, eletto nel collegio uninominale di Arezzo. 

L’ordine del giorno impegna il governo a riconoscere il contributo una tantum fino a 15.000 euro anche ai lavoratori cococo, ai titolari di agenzia e di rappresentanza commerciali e agli autonomi che abbiano subito maggiori costi (e quindi non solo abbiano sospeso) l’attività a causa della chiusura della strada SS 3bis Tiberina E45 Orte Ravenna, dal km 168+200 al km 162+698, per il sequestro del viadotto Puleto.

“L’atto parlamentare si è reso necessario - affermano i due parlamentari, entrambi componenti della Commissione Affari costituzionali - dopo il diniego della Ragioneria dello Stato all’emendamento Di Maio presentato al decreto Milleproroghe. Un diniego che non condividiamo poiché le risorse sono state stanziate e destinate all‘Inps per ristorare attività economiche e lavoratori danneggiati dalla chiusura del Puleto. Ci batteremo in modo trasversale affinché nei prossimi provvedimenti si possa raggiungere il risultato positivo che tutti speriamo e che meritano di veder riconosciuto i cittadini e le imprese coinvolte”.

 

Ufficio stampa On Felice Maurizio D'ettore

Redazione
© Riproduzione riservata
23/02/2021 17:42:18


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Un rimboschimento contro i cambiamenti climatici: messe a dimora 1800 piante >>>

“Aeroporto di Perugia, numeri in crescita ma bilancio in rosso. Servono azioni” >>>

San Francesco, convegno a Bagnara di Nocera Umbra: “Siamo un luogo francescano” >>>

Il tartufo bianco di Città di Castello ambasciatore dell’eccellenza gastronomica internazionale >>>

Dopo le elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale della Toscana, si torna a parlare di Arezzo >>>

Nuovo regolamento del centro storico di Cortona: Confcommercio incontra i commercianti >>>

Torna l'allarme cinipide: "Occorrono interventi per salvare castagni" >>>

Formazione e Società Benefit: nasce la Winter School per i Responsabili di Impatto >>>

Foiano della Chiana: torna il corso gratuito di autodifesa per le donne >>>

Si chiude con grande successo la settima edizione del Cortona Jazz Festival >>>