Notizie Locali Comunicati

Vaccini anti-Covid, 30mila nuove dosi Pfizer per gli ultraottantenni della Toscana

L'AstraZeneca potrà essere somministrato a persone tra i 18 anni compiuti e i 65 anni

Print Friendly and PDF

Una nuova fornitura di 44.460 dosi da parte di Pfizer-BioNTech è oggi in fase di consegna in Toscana: 30mila dosi saranno subito destinate per le prime somministrazioni di vaccino agli ultraottantenni, le restanti 14.460 saranno riservate ai richiami. I medici di medicina generale possono già prenotare le dosi, destinate ai loro assistiti over 80, sul portale regionale dedicato. Le loro agende sono aperte per fissare gli appuntamenti della prossima settimana. Saranno i medici di medicina generale, lo ricordiamo, a contattare i loro assistiti ultraottantenni, per concordare orario e data dell’appuntamento per la prima somministrazione del vaccino.

Novità anche sul fronte del vaccino AstraZeneca, che potrà essere somministrato a persone nella fascia di età compresa tra i 18 anni compiuti e i 65 anni (nati nel 1956), a eccezione dei soggetti estremamente vulnerabili. È quanto previsto dalla circolare del ministero della salute, emessa nella giornata di ieri, sulla base di nuove evidenze scientifiche.

In Toscana, dunque, saranno aperte anche a questa fascia di età le agende per prenotarsi con il vaccino AstraZeneca, in relazione alle forniture consegnate. Stando al cronoprogramma trasmesso dal Governo, la prossima fornitura di AstraZeneca, destinata alla Toscana, è prevista per i primi di marzo. Al momento le categorie coinvolte con questa tipologia di vaccino sono: personale scolastico e universitario, docente e non docente, di ogni ordine e grado; forze armate e di polizia (forze armate, polizia di stato, guardia di finanza, vigili del fuoco, polizia municipale, polizie locali…); personale degli uffici giudiziari. Con le prossime forniture si aprirà anche alle altre categorie che rientrano sempre in questa fase, in merito alle quali è in corso un approfondimento anche a livello nazionale.

Anche oggi la Toscana si conferma tra le prime regioni per ritmo di vaccinazione, oltre il 10% sopra la media nazionale. Il tasso di vaccinazioni effettuate è di 6.909 per 100mila abitanti (media italiana: 5.990 per 100mila), come riportato dall’Agenzia regionale di Sanità.

Alle ore 17.30 di oggi, martedì 23 febbraio, sono 262.393 le somministrazioni totali nella nostra regione (211.419 con Pfizer-BioNTech, 11.651 con Moderna e  39.323 con AstraZeneca), così ripartite: 186.356 prime somministrazioni, 76.037 richiami. Per quanto riguarda le vaccinazioni degli ospiti nelle rsa, per i quali è prossimo il completamento, sono state somministrate 26.165 dosi: 14.347 prime somministrazioni, 11.818 richiami, come riportato sul portale regionale https://vaccinazioni.sanita.toscana.it/, che consente di seguire in tempo reale l’andamento della campagna di vaccinazione.

Redazione
© Riproduzione riservata
23/02/2021 17:45:59


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Mezzadria, paesaggio e memoria: il nuovo museo rurale Maraville apre ad Anghiari >>>

"Stiamo ultimando le verifiche tecniche per l’installazione della videosorveglianza" >>>

“Un atto dovuto la proroga della circolazione dei treni regionali sulla linea Direttissima” >>>

Giordana Giordini designata presidente di Confindustria Toscana Sud >>>

Riaperto l'ufficio postale di Bucine >>>

A Montone due giorni di esercitazioni sull’emergenza idrogeologica >>>

Valdichiana: attivato a Foiano il primo tratto del Distretto Irriguo 23 >>>

Scuola Dante Alighieri: il Comune di Città di Castello ha attivato la risoluzione del contratto >>>

Ricostruzione post 2023 a Umbertide: il secondo incontro per la progettazione >>>

Lancio della campagna elettorale del consigliere regionale uscente Marco Casucci >>>