Notizie Locali Sanità

150 donne per la "Donazione in rosa"

Le donatrici di sangue hanno dato un significato aggiuntivo all'8 marzo

Print Friendly and PDF

Stamani si sono presentate in 150. Alla fine, insieme al tradizionale cerotto, hanno ricevuto una mimosa. Le donatrici di sangue hanno dato un significato aggiuntivo all'8 marzo. Nel segno della solidarietà e della tutela della salute.
L'operazione "Donazione in rosa" si è svolta nei centri trasfusionali  di Arezzo, Bibbiena, Sansepolcro Cortona e Valdarno su iniziativa di Asl Tse e di Avis, Fratres e Croce Rossa. Nella struttura di Arezzo erano presenti il Direttore di Immunoematologia e Trasfusione degli ospedali aretini, Pietro Pantone con le colleghe Sara Gentili e Michela Chiodi. Con loro Alessandra Tofani, in rappresentanza delle donatrici delle associazioni, che sono intervenuti anche con i loro Presidenti.
E' stato ricordato che tutti  possono donare. I limiti sono dettati dall'età: non meno di 18 e non più di 70. E dal peso: non meno di 50 chili. Le donne possono donare anche tre volte all'anno, alternando sangue e plasma/piastrine. Durante la gravidanza e fino a 6 mesi dopo il parto non è possibile farlo.
Le donazioni, nella provincia di Arezzo, sono in crescita. Nel 2020 quelle di sangue sono state 19.883 di cui il 26%  di donne. Quelle di plasma/piastrine sono state 5.348 di cui il 43% da donne. Il 2021 è iniziato con una crescita del 5%: nei soli mesi di gennaio e febbraio ci sono state 3.489 donazioni di sangue (di queste il 25% di parte di donne  e 815 donazioni plasma/piastrine (46%).

Redazione
© Riproduzione riservata
06/03/2021 16:35:15


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Neonatologia, la Tribù dei Nasi Rossi dona un supporto per la formazione degli operatori sanitari >>>

Ospedale del Casentino, riorganizzazione temporanea del Pronto Soccorso dal 10 al 13 settembre >>>

Ticket e prestazioni in Pronto soccorso: nuove procedure e chiarimenti dalla Asl Toscana sud est >>>

L’Asl Toscana sud est aderisce alla Giornata mondiale della Fisioterapia >>>

Ospedale San Donato, donate due poltrone per Pronto Soccorso e OBI >>>

Asl Toscana sud est: l’importanza della conoscenza e della prevenzione >>>

Vaccinazione contro il tetano a Sestino e Badia Tedalda >>>

Polo di alta tecnologia all’ospedale di Città di Castello >>>

Tumori al rene: la chirurgia mini-invasiva sempre più efficace per casi complessi >>>

West Nile Virus, casi in aumento come previsto: sorveglianza costante sul territorio >>>