Notizie Locali Comunicati

Approvato il bilancio preventivo 2022 dell'Unione dei Comuni della Valtiberina

La minoranza apprezza il maggior coinvolgimento dell'ente nelle decisioni

Print Friendly and PDF

Ok al bilancio preventivo 2022 dell’Unione dei Comuni della Valtiberina con i voti della maggioranza, il quale ha visto pure una interessante apertura delle forze di minoranza. È stato l’assessore Alfredo Romanelli, sindaco di Monterchi e all’interno dell’ente titolare della delega al bilancio, ad illustrare i dati che riservano anche un presunto avanzo di bilancio. Romanelli, presente nella sala giunta dell’Unione insieme al presidente Franco Dori mentre gli altri erano collegati in videoconferenza, ha ricordato come nel 2022 è prevista una riduzione di circa 100.000 euro di entrate dovute a tagli della Regione Toscana. Ribadita comunque l’attenzione al sociale, tema piuttosto delicato anche in questo momento di pandemia da Covid-19, ma anche alla possibilità di nuove assunzioni per integrare l’organico mancante dovuto per lo più a pensionamenti; aspetto già previsto nei capitoli di bilancio. Romanelli, poi, ha ribadito come ci sia la necessità da parte dei Comuni di trasferire alcuni servizi in forma associata direttamente all’ente: un passaggio, questo, che dovrà comunque avvenire nel giro di qualche anno. Da annotare, però, le parole espresse da Andrea Laurenzi per conto della minoranza la quale si è astenuta in fase di votazione: insieme a Laurenzi erano presenti i consiglieri Santioni e Minozzi, mentre assente Lara Chiarini. È stato apprezzato il maggior coinvolgimento di questa giunta nei lavori del consiglio: un passo avanti importante che però deve proseguire nel tempo; da qua arriva l’astensione al voto. Anche il consigliere Tonino Giunti si è astenuto, entrato comunque in ritardo alla riunione, per la questione del lieve incremento delle tariffe dell'acqua di Montedoglio per gli orti. Apprezzata comunque dalla minoranza questa apertura e condivisione dei temi da parte del presidente dell'Ente Franco Dori, con la speranza in futuro di riuscire ad organizzare una sorta di tavoli di lavoro ad hoc per affrontare determinati argomenti.  

Redazione
© Riproduzione riservata
09/04/2021 17:47:55


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Addio alla dottoressa Letizia Sultana: assistente sociale della Zona Distretto della Valtiberina >>>

Maxi eolico Badia del Vento: le associazioni sostengono la Regione Emilia Romagna >>>

Progetto di ascolto sulla raccolta differenziata a Sansepolcro >>>

"Da Arezzo al Senato, il progetto contro le dipendenze nelle scuole arriva a Roma" >>>

Spostamento temporaneo del Mercato di Campagna Amica di Sansepolcro >>>

Il professor Massimiliano Marianelli nuovo rettore dell’Università degli Studi di Perugia >>>

Città di Castello consegna il Premio alla Carriera a Gianfranco Vissani, “poeta dei sapori” >>>

Kemon riceve il premio dalla Regione Umbria come azienda che promuove salute nel luogo di lavoro >>>

Arezzo, un convegno per raccontare il volontariato del territorio >>>

Tanti: "Un nuovo patto con la Regione su risorse e risposte per disabilità e terza età" >>>