Notizie Locali Cronaca

Covid-19: in Umbria i guariti sono il doppio dei nuovi casi

In base ai dati giornalieri, ancora in calo gli attuali positivi

Print Friendly and PDF

Nell'ultimo giorno i negativizzati dal Covid in Umbria sono il doppio dei nuovi positivi, 311 contro 152. Un dato che emerge dal sito della Regione che riporta però anche altri quattro morti. Ancora in calo risultano quindi gli attualmente positivi, ora 4.107, 163 in meno di venerdì. Sono stati analizzati 2.933 tamponi e 3.185 test antigenici. Il tasso di positività è del 2,48 per cento sul totale (ieri 3,24) e del 5,1 per cento sui soli molecolari (ieri 6,9). Sostanzialmente stabile il quadro dei ricoverati negli ospedali, 328, uno in meno di ieri, 43 dei quali (dato stabile) nelle terapie intensive. Dal report settimanale sul sito del Governo emerge invece che in Umbria sono il 31,99 per cento del totale gli ultraottantenni (27.644 soggetti) ad avere ricevuto le due dosi di vaccino anti Covid previste per l'immunizzazione (38.79 la media nazionale). Su una popolazione complessiva di questa fascia d'età indicata in 86 mila 402 persone, 55.068. il 63,73%, ha ricevuto la prima dose (68,2% a livello italiano). Riguardo alla fascia 70-79 anni, su 96.920 soggetti, 5.805, il 5,99%, hanno ricevuto la prima dose (19,89% il dato nazionale) e 1.341, l'1,38% (2,48 la media) entrambe. Superiore alla media nazionale è invece il dato delle vaccinazioni tra gli ospiti delle Rsa, il 96 per cento del totale mentre dato italianano è del 91,25 per la prima dose (4.603 persone su 4.795) e il 82,82% (75,53) prima e seconda (3.971). Dati migliori di quelli italiani, in Umbria, anche per il personale sanitario. Su una platea indicata sempre sul sito del Governo in 27.034 aventi diritto, 25.104 hanno ricevuto la prima dose di vaccino, il 92,86% contro la media italiana del 91,63, e 20,867 entrambe, il 77,19% (75,29). Per il professor Luca Gammaitoni, fisico sperimentale dell'Università di Perugia che sta analizzando l'andamento della pandemia utilizzando i modelli matematici "Nei prossimi giorni occorrerà seguire con particolare attenzione il numero dei nuovi positivi per capire se c'è stato o meno un effetto delle vacanze pasquali".

Redazione
© Riproduzione riservata
10/04/2021 19:31:08


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Maxi operazione della Polizia di Stato contro la criminalità giovanile in tutta Italia >>>

Addio a Fiorella Carria, madre di Fabio Pecorari direttore generale della Banca di Anghiari e Stia >>>

Incidente stradale a Coldipozzo nel comune di Città di Castello >>>

Incidente nella superstrada E45: un furgone travolge un operaio >>>

Filma di nascosto la ex moglie in momenti intimi e diffonde i video >>>

Arezzo: entrano in un negozio a comprare frutta e gli rubano l'auto parcheggiata >>>

Controlli della Guardia di Finanza in Umbria sulle strutture ricettive >>>

Morta una donna di 63 anni precipitata con l'auto in un burrone del Valdarno >>>

Scontro tra un monopattino e una vettura nell'area dell'Eden ad Arezzo >>>

Tragico incidente a Umbertide: morto un uomo di 52 anni >>>