Notizie Locali Comunicati

Subito una sede che consenta la piena riattivazione dell'hospice

Atto d'indirizzo dei consiglieri comunali di Arezzo Mattesini, Vaccari e Agnolucci

Print Friendly and PDF

Il metodo: "attivare tutti i percorsi istituzionali di confronto, sostegno ed accordo con la ASL e con la Regione Toscana". Gli obiettivi: "trovare immediatamente un’ idonea sede provvisoria che garantisca, fin da subito, la riattivazione completa di tutti i servizi svolti dall’hospice nel periodo pre-covid; individuare, anche con il coinvolgimento dei cittadini e delle varie associazioni (Calcit in primis),  la sede definitiva e pubblica dell’hospice nell’area del Pionta".

I consiglieri comunali Angiolo Agnolucci, Donella Mattesini e Valentina Vaccari hanno depositato un atto d'indirizzo sull'hospice. Ricordano che nel marzo 2020, in piena crisi pandemica, l’hospice venne trasferito dalla sua storica palazzina e che, complessivamente, è giunto al suo terzo trasloco in 1 anno con l'approdo alla clinica San Giuseppe.

"E urgente che la città abbia una sede definitiva e pubblica per l’hospice. Un servizio di qualità in grado di garantire, sia dal punto di vista medico che sociale, la presa in carico della persona ammalata in una fase di progressiva ed irreversibile patologia. E, quando questo non sia più possibile, garantire il servizio di assistenza presso il proprio domicilio e sostenere la situazione dal punto di vista clinico e psicologico".

Agnolucci, Mattesini e Vaccari ricordano che dal 2018 al 2020 sono state circa 250 le famiglie  che hanno usufruito del servizio hospice; all’interno di esso  operavano 7 infermieri, 6 OSS, 1 medico ed i volontari dell’AVAD e del CALCIT. "Il periodo di lunga incertezza rischia di disperdere  anche l’utilizzo dell’alta qualità professionale dei dipendenti debitamente formati per tale servizio, dipendenti che oggi sono collocati in vari reparti dell’ospedale".

Redazione
© Riproduzione riservata
11/04/2021 18:33:49


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Valdichiana: attivato a Foiano il primo tratto del Distretto Irriguo 23 >>>

Scuola Dante Alighieri: il Comune di Città di Castello ha attivato la risoluzione del contratto >>>

Ricostruzione post 2023 a Umbertide: il secondo incontro per la progettazione >>>

Lancio della campagna elettorale del consigliere regionale uscente Marco Casucci >>>

Ritardi, carenze e riduzioni nel trasporto scolastico del Comune di Poppi >>>

Primo giorno di scuola per 5.585 studenti nel territorio di Città di Castello >>>

Dama in Casentino celebra Padre Tarcisio con una targa commemorativa >>>

Le Vie di Francesco a Sansepolcro, in un convegno con relatori illustri >>>

"Nel cuore di Sansepolcro sta per affacciarsi alla ribalta nazionale il Museo delle Arti e Mestieri" >>>

La Sinistra per Castello: "Prendere sul serio le questioni sollevate dalla RSU di Sogepu" >>>