Notizie Locali Attualità

Focolaio Covid a La Verna, nove i frati già guariti sui 34 contagiati

Per sei religiosi la terapia monoclonale: imminente la riapertura del Santuario

Print Friendly and PDF

A 17 giorni dal manifestarsi del contagio da Covid che ha colpito la nostra comunità religiosa diamo un aggiornamento sulla nostra situazione e sulle prospettive di riapertura del Santuario.

Il contagio ha raggiunto tutti i 34 componenti della comunità, fortunatamente nella maggior parte dei casi in maniera paucisintomatica, ma non sono mancate grosse preoccupazioni per fratelli colpiti in modo più violento dal virus, o in situazioni di maggiori fragilità fisica.

Allo stato attuale 9 fratelli sono già negativi da alcuni giorni e vivono totalmente separati dal resto della comunità negli spazi della foresteria, già lavorando per la riapertura del Santuario e riprendendo il servizio alla Parrocchia di Chiusi della Verna.

A breve si ipotizza la negativizzazione di vari altri fratelli, molti dei quali ormai senza sintomi da più di una settimana e rilevati positivi a bassa carica virale.

Nel frattempo, con il prezioso aiuto del Comune di Chiusi e le indicazioni della Asl, si sta procedendo ai lavori di sanificazione dell’intera area del Santuario, che peraltro è inutilizzata dall’inizio del contagio, quindi da più di due settimane.

Sentiamo la necessità di ringraziare di vero cuore il personale sanitario dell’USCA Casentino, che quotidianamente si è presa cura di tutti noi nella malattia con abnegazione e grande sensibilità; del reparto di malattie infettive dell’Ospedale di Arezzo diretto dal dott. Tacconi e dei responsabili dell’Ospedale di Bibbiena che hanno messo a disposizione parte della loro struttura perchè sei dei nostri fratelli più fragili potessero sottoporsi alla terapia monoclonale.

Insieme a loro ringraziamo i tantissimi fratelli e sorelle che da tutto il mondo hanno accompagnato questo momento di prova con la loro preghiera, sentiamo che se abbiamo custodito la speranza anche nella prova è anche per merito loro.

In questo momento di fragilità, che viviamo in comunione coi tanti colpiti dal virus, dal lutto e dalla crisi economica, continuiamo a offrire la nostra preghiera per il termine della pandemia, per il sostegno a tutti coloro che con generosità la combattono, per una pronta ripartenza della nostra società.

A breve emaneremo un ulteriore comunicato stampa per indicare quando, finalmente, le porte del Santuario riapriranno. La Verna vi aspetta!

Fr Francesco Brasa

Guardiano

 

Redazione
© Riproduzione riservata
08/05/2021 22:34:53


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Quattro realtà della Valtiberina incontrano il direttore generale della Asl Sud Est Marco Torre >>>

Stagione sotto controllo: meno incendi in Valtiberina, più sorveglianza e maggiore consapevolezza >>>

Nasce a casa con l’aiuto dell’ostetrica dell’ASL e del 118: parto inusuale a Pieve a Presciano >>>

Centro Fotografico Tifernate: nuovo Consiglio direttivo >>>

Museo e polo didattico: ad Anghiari apre Maraville, torna viva la memoria del passato >>>

Luca Veneri nello staff tecnico del Quartiere di Porta Santo Spirito >>>

La festa nazionale di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, tornerà ufficialmente il 4 ottobre >>>

In Valtiberina manca ancora il terzo pediatra: preoccupazione tra le famiglie >>>

Gratitudine e riconoscimento, la comunità di Badia Tedalda saluta don Varghese Neduvelil >>>

Francesco Ombra dal calcio professionistico al rientro in Casentino a Tuttosicurezza >>>