Notizie Locali Attualità

La 258 Marecchiese torna sotto la competenza di Anas

Sono attesi nuovi investimenti per migliorare il piano viabile

Print Friendly and PDF

Dallo scorso 1° maggio la strada Regionale 258 Marecchiese è tornata sotto la competenza di Anas. Il tratto toscano misura circa 38 chilometri che, attraverso il Passo di Viamaggio, porta in Emilia Romagna e nella Repubblica di San Marino. Una riqualificazione superiore di interesse nazionale, nell’ottica di migliorare la qualità del servizio complessivo offerto agli utenti, che confidano nelle risorse di Anas molto più cospicue della vecchia gestione della provincia di Arezzo. Sembra essere questa l'unica speranza per veder tornare in condizioni ottimali la viabilità e soprattutto la manutenzione del viadotto Ponte Presale. Questa procedura di passaggio era stata avviata dal Ministero delle Infrastrutture con il piano di riclassificazione della rete nazionale delle strade. Tale piano, infatti, prevedeva la riclassificazione di strade ora regionali e provinciali e il loro passaggio alla rete nazionale. La SP258 rientrava tra le strade riclassificabili nell'interesse del territorio e il ritorno ad Anas. Un traguardo importante, un passo in avanti di speranza per le popolazioni che vivono questo territorio: l’operazione significa tornare al centro dell’attenzione dopo anni di abbandono.

Francesco Crociani

Redazione
© Riproduzione riservata
11/05/2021 12:01:45


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Ecco la nuova Galleria Girolamo Magi di Anghiari: "salotto buono" del centro >>>

195 tonnellate di raccolta alimentare dalla Fondazione Il Cuore si scioglie e Unicoop Firenze >>>

Quattro realtà della Valtiberina incontrano il direttore generale della Asl Sud Est Marco Torre >>>

Stagione sotto controllo: meno incendi in Valtiberina, più sorveglianza e maggiore consapevolezza >>>

Nasce a casa con l’aiuto dell’ostetrica dell’ASL e del 118: parto inusuale a Pieve a Presciano >>>

Centro Fotografico Tifernate: nuovo Consiglio direttivo >>>

Museo e polo didattico: ad Anghiari apre Maraville, torna viva la memoria del passato >>>

Luca Veneri nello staff tecnico del Quartiere di Porta Santo Spirito >>>

La festa nazionale di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, tornerà ufficialmente il 4 ottobre >>>

In Valtiberina manca ancora il terzo pediatra: preoccupazione tra le famiglie >>>