Notizie Locali Cronaca

Città di Castello: si rifiuta di sottoporsi all'alcoltest, denunciato dai carabinieri

E una 20enne sprovvista della patente di guida è stata sanzionata con 5100 euro

Print Friendly and PDF

Nella serata di ieri i Carabinieri della Stazione di Città di Castello, intervenuti per un sinistro stradale senza feriti in viale Diaz, hanno deferito in stato di libertà un 40enne del posto. L’uomo, infatti, alla guida di una utilitaria, ne aveva improvvisamente perso il controllo andando a collidere contro altre 3 autovetture. Invitato agli accertamenti di rito finalizzati a verificarne lo stato psicofisico, l’uomo ha accettato di sottoporsi alla prima prova con etilometro che forniva un responso positivo con un tasso alcolemico di oltre 6 volte il massimo consentito, rifiutando la successiva prova di conferma. A suo carico quindi i Carabinieri, in relazione alla grave e pericolosa condotta di guida, hanno proceduto deferendolo all’Autorità Giudiziaria per rifiuto di sottoporsi al test alcolemico, ma anche ritirandogli immediatamente la patente di guida e sequestrando l’auto.

Qualche giorno prima, gli stessi Militari hanno denunciato una 20enne del posto che, rimproverata da un minore per la condotta di guida tenuta dalla giovane all’interno di un parcheggio, avrebbe strattonato il ragazzo che si apprestava a chiedere l’intervento delle forze dell’ordine, per impedirgli di telefonare. I successivi controlli dei Carabinieri hanno peraltro consentito di appurare come la stessa 20enne fosse sprovvista di patente di guida. In relazione ai fatti accertati quindi alla ragazza è stata comminata una sanzione di 5.100 euro per guida senza patente, mentre al proprietario dell’auto guidata dalla giovane è stata comminata una sanzione di 397 euro per incauto affidamento.

Non sono mancati comunque controlli in tutto il territorio della Compagnia dei Carabinieri di Città di Castello, che nell’ultima settimana hanno identificato oltre 250 persone e controllato circa 200 veicoli, senza tuttavia riscontrare particolari criticità. Poche le violazioni contestate e tutte inerenti la sicurezza, quali l’uso delle cinture e l’utilizzo del telefono alla guida. Lo stesso dicasi per i controlli del rispetto delle prescrizioni COVID che, anche alla luce degli allentamenti nelle restrizioni delle ultime settimane, hanno visto tantissime persone sicuramente desiderose di uscire e godersi un clima purtroppo incerto, ma sempre nel rispetto delle regole. Solo 5, pertanto, le violazioni contestate negli ultimi giorni.

Redazione
© Riproduzione riservata
14/05/2021 14:20:46


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Addio ad Adriano Innocenti, pioniere della razza Chianina in Valtiberina >>>

Sansepolcro, auto si ribalta davanti alle scuole medie: ferito un 80enne >>>

Morto ad Arezzo l'avvocato Francesco Molino >>>

Rischio caduta cavi elettrici dell'alta tensione: chiuso un tratto di Senese Aretina >>>

Atto vandalico alla scuola elementare di Bagno di Romagna >>>

Casa in fiamme a Città di Castello: salvate due persone >>>

Trappola per ciclisti a Bagno di Romagna: percorsi collinari cosparsi da pezzi di filo spinato >>>

Caprese Michelangelo, pullman bloccato nel fango: intervento dei vigili del fuoco >>>

Addio al dottor Roberto Zadi, medico ematologo residente da molto tempo a Sansepolcro >>>

Grave incidente al crossodromo di Miravalle: minorenne trasferito a Careggi >>>