Badia Tedalda, il 2 giugno inaugurazione del percorso didattico "Viale Badiale"

Nella piazzola creato un luogo perenne di ricordo della Linea Gotica
Mercoledì 2 giugno alle ore 11, nella ricorrenza della Festa della Repubblica, sarà inaugurato il percorso didattico “Viale Badiale” nel “Parco della Memoria” a Badia Tedalda. “Saranno presentati i nuovi sentieri turistici e promozionali – spiega l’assessore al turismo Antonio Cominazzi - nella piazzola abbiamo voluto creare un luogo perenne di ricordo della Linea Gotica, con un percorso che raggiunge Poggio Masso-Serrette, Cerreto-zona camper e arriva in piazza Leonardo Bonafede. Uno spazio per la comunità, in mezzo al verde per non dimenticare gli eventi che fanno riflettere e coltivare ciò che è stato per evitare che gli orrori della storia possano ripetersi. Per ridare un senso alla vita strappata in gioventù, saranno ricordate le testimonianze scritte e orali, dedicate agli uomini e alle donne. Un messaggio forte è l’obiettivo del progetto “La memoria ha bisogno di radici” per sensibilizzare l’opinione pubblica e le Istituzioni sul tema di valori sociali e partecipazione. Gli avvenimenti sono indirizzati alle giovani generazioni, chiamate a raccogliere l’eredità dai testimoni diretti e conservare nel tempo i drammatici fatti che si sono verificati – conclude l’assessore - imparare a riconoscere l’altro e ad avere cura del rapporto con l’ambiente in cui viviamo”. In questo luogo simbolo del sacrificio, porta i saluti e la benedizione il Parroco don Giancarlo Gatteschi. Si ringrazia le autorità locali, l’associazione Pro-Loco e tutti quelli che hanno contribuito alla realizzazione del progetto con l’invito alla gente a partecipare.
Francesco Crociani
Commenta per primo.