Notizie Locali Cronaca

Il grande cuore della Guardia di Finanza di Perugia

Beni confiscati donati alla Croce Rossa di Città di Castello

Print Friendly and PDF

La Guardia di Finanza di Perugia ha donato al comitato di Città di Castello della Croce rossa italiana supporti medici, apparecchi elettromedicali e presidi medico-sanitari vari (tra cui stampelle e carrozzelle), oltre a ben 180 litri di gasolio. Si trata di beni confiscati dalla tenenza di Città di Castello al termine dei rispettivi processi penali, erano destinati a essere distrutti ma, vista la qualità dei prodotti e la possibilità di utilizzare gasolio, i militari hanno ritenuto opportuno proporre alla competente autorità giudiziaria il riutilizzo per finalità sociali. Davvero una scelta generosa e molto apprezzata da tutta la cittadinanza. La donazione è avvenuta alla presenza del presidente del Comitato, Francesco Serafini, il quale ha espresso riconoscenza per il costante impegno profuso, da parte del corpo della Guardia di Finanza, a tutela della comunità tifernate, con particolare riferimento al sostegno fornito nel periodo emergenziale epidemiologico. Gli opportuni ringraziamenti sono stati rivolti anche all’autorità giudiziaria che ha permesso di destinare i beni alla Cri. I volontari della Cri forniranno i prodotti sanitari alle persone in difficoltà, mentre il gasolio potrà essere utilizzato per alimentare i gruppi elettrogeni utilizzati in casi di calamità ed emergenza. I beni sono stati confiscati all’esito di un’indagine che ha permesso di stroncare una maxi-truffa nazionale perpetrata tramite una parafarmacia, mentre il gasolio era stato oggetto di contrabbando.
 

Notizia tratta dal Corriere dell'Umbria
© Riproduzione riservata
09/06/2021 16:13:08


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Pieve Santo Stefano, incrementate le postazioni con telecamere lettura targhe >>>

Pieve Santo Stefano: scontro tra due vetture lungo la 258 Marecchiese >>>

Arezzo, trapianti al cuoio capelluto senza alcuna autorizzazione >>>

Saccheggiato il cimitero di San Giovanni Valdarno: ladri rubano il rame dalle gronde >>>

Morte del bambino a Bibbiena: perchè a soccorrere il piccolo é stata la maestra appena arrivata? >>>

Sospesa la licenza di un bar dove vengono somministrati alimenti e bevande ad Arezzo >>>

In auto con cocaina, ketamina e hashish: fermati dai carabinieri di Sansepolcro >>>

Il Valdarno nella morsa dei ladri: il sindaco di Cavriglia alza la voce >>>

Tragico incidente stradale alle porte di Arezzo: morto un giovane di 22 anni >>>

Tragedia sfiorata all’aviosuperficie di Bettolle: atterraggio da brivido per un 60enne >>>