Sport Locale Automobilismo (Locale)

Prova segreta per gli equipaggi della Modena Cento Ore Classic sui tornanti dello Spino

Un "antipasto" in vita della cronoscalata di settembre

Print Friendly and PDF

Il tracciato dello Spino farà quest’anno il tris: dopo la strepitosa cronoscalata motociclistica di fine maggio e in attesa di quella automobilistica di settembre, anche i partecipanti alla Modena Cento Ore Classic – manifestazione riservata alle auto storiche che unisce l’agonismo con la storia, la tradizione e le bellezze del territorio italiano – si sono cimentati nei sei chilometri che dall’immediata periferia di Pieve Santo Stefano conducono fin quasi all’abitato di Montalone. Il percorso, in stato di ottima manutenzione grazie agli interventi dell’amministrazione provinciale di Arezzo, è stato scelto dagli organizzatori del Canossa Events per la prova segreta che si è disputata nella mattinata di mercoledì 9 giugno e che assume tale denominazione perché viene comunicata soltanto all’ultimo istante. Gli oltre centro equipaggi in gara hanno così avuto la possibilità di misurarsi in velocità a bordo di fiammanti vetture d’epoca: i più veloci sono stati Paolo Marzatico e Federico Ferrari su Porsche 911 Carrera in 4’06”4, davanti al tedesco Michael Stoschek e al portoghese Tiago Monteiro (stessa vettura) in 4’19”3 e alla coppia britannica composta da Andrew Siddal e Seb Garcia Perez su Ford Escort in 4’22”2. La stupenda carovana è poi transitata da Arezzo ed è tornata in Alta Valle del Tevere scendendo da Anghiari e attraversando Sansepolcro e Città di Castello. Per la quarta volta negli ultimi anni, la Cento Ore ha scelto la strada dello Spino, particolarmente gradita agli organizzatori, dove anche in passato era stata teatro di altre prove speciali. Pieve Santo Stefano sta dunque ora per realizzare l’en plein motoristico con la sua manifestazione principe, sperando di poter riavere anche il pubblico. E comunque, anche nel secondo anno della pandemia i motori hanno continuato a rombare allo Spino contribuendo a mantenere una normalità nel calendario degli eventi di richiamo anche per l’economia del territorio.
 

Redazione
© Riproduzione riservata
10/06/2021 14:09:38


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Automobilismo (Locale)

Aperte le iscrizioni al 45° Rally Internazionale Casentino >>>

Il Rally Internazionale Casentino verso la sua 45° edizione >>>

Guerrini e Prusak si giocano in Islanda una fetta di mondiale >>>

Guerrini e Prusak vincono la battaglia delle Ardenne >>>

La Mille Miglia 2025 fa tappa a Sansepolcro >>>

In Slovenia è podio per Guerrini e Prusak >>>

Gass Racing (Guerrini e Prusak) a caccia di conferme in terra slovena >>>

Guerrini e Prusak (Gass Racing) vincono in Portogallo >>>

Mondiale e Coppa Iberica nel mirino di Guerrini e Prusak >>>

Guerrini-Prusak secondi in Repubblica Ceca >>>