Notizie Locali Altre notizie

Una sinergia tra Acli di Arezzo e Banca di Anghiari e Stia

L’associazione ha stipulato una convenzione con l’istituto di credito rivolta ai soci e ai circoli

Print Friendly and PDF

Una sinergia tra Acli di Arezzo e Banca di Anghiari e Stia. L’associazione sta consolidando la rete di servizi e di convenzioni offerte ai propri soci e, in quest’ottica, ha stipulato un protocollo con l’istituto di credito cooperativo con sede ad Anghiari con l’obiettivo di favorire finanziamenti e prodotti di conto corrente a condizioni agevolate. Questa collaborazione sarà rivolta anche ai quaranta circoli aclisti diffusi capillarmente in tutta la provincia che, duramente colpiti dall’emergenza sanitaria tra chiusure e limitazioni alle attività, potranno fare affidamento sul supporto di una banca locale caratterizzata da una gestione virtuosa come dimostrato dal bilancio del 2020 che, nonostante le difficoltà, è stato chiuso con un significativo utile di oltre un milione di euro.

La nuova convenzione pone le proprie radici nell’attenzione verso le problematiche del territorio e i bisogni delle famiglie che da sempre identifica l’azione di entrambi i soggetti coinvolti. I soci delle Acli, infatti, potranno rivolgersi ad una delle tredici filiali della Banca di Anghiari e Stia diffuse tra Arezzo, Valtiberina e Casentino per richiedere e valutare diverse tipologie di prodotti finanziari con clausole favorevoli garantite dalla semplice presentazione della tessera dell’associazione. Una particolare attenzione verrà rivolta proprio ai circoli per cui sarà possibile attingere a finanziamenti anche per interventi, ad esempio, di manutenzione straordinaria e di miglioramento delle strutture che permettano di qualificare la fruibilità degli ambienti e l’aggregazione nelle comunità locali. «Le Acli e il nostro istituto - commenta Fabio Pecorari, direttore generale della Banca di Anghiari e Stia, - sono accumunate da una simile finalità di attenzione alle tematiche sociali e lavorative, di vicinanza ai territori, di sensibilità verso le situazioni di bisogno. In un momento tanto delicato come quello attuale, è importante attivare questa tipologia di sinergie e gettare le basi per una collaborazione che dovrà essere sempre più consolidata».

Redazione
© Riproduzione riservata
14/06/2021 10:50:35


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

Sulle tracce di Tonino Guerra in Alta Marecchia Toscana >>>

Completato il restauro della Chiesa di Sant’Agostino a Castiglion Fiorentino >>>

Donato il volume “I Carabinieri nel 1943” ad Enti presenti ad Arezzo ed in provincia >>>

Una coppia inossidabile, Fabio Mambrini e Lanfranca Pellegrini, festeggiano 50 anni di matrimonio >>>

Dopo 50 anni dalla maturità si sono ritrovati a cena per festeggiare con il “prof” di allora >>>

Superstrada E45: chiusura temporanea dello svincolo di Mercato Saraceno >>>

Domenica la giornata del Sentiero Italia con i volontari del Cai di Sansepolcro e Arezzo >>>

Superstrada E45: chiusura notturna nella galleria Montecoronaro >>>

Avis di Città di Castello e Consorzio Pro Centro insieme per promuovere la donazione del sangue >>>

Click Giostra Day sold out in poco più di un minuto >>>