Notizie Locali Politica

Bacchetta interviene sui fatti di violenza nel centro storico di Città di Castello

"Da oggi in vigore ordinanza sindacale e controlli sinergici fra “municipale” e forze dell’ordine"

Print Friendly and PDF

Con l’ordinanza numero 108 del 18/06/2021 il sindaco, Luciano Bacchetta, ha disposto limitazioni in materia di vendita e somministrazione di bevande alcooliche, utilizzo di contenitori di vetro e lattine per tutto il periodo ricompreso da venerdi 18 giugno a lunedi 5 luglio all’interno del territorio delimitato dalle mura urbiche. “Al fine di assicurare il soddisfacimento delle esigenze di tutela della tranquillità e del riposo dei residenti, nonché dell'ambiente e del patrimonio culturale, le condizioni di vivibilità e convivenza civile dei residenti – si legge nell’ordinanza - è vietato, dalle ore 22.00 alle ore 06.00 del giorno successivo, nelle giornate di giovedì, venerdì, sabato e domenica, consumare in luogo pubblico bevande contenute in contenitori di vetro o metallo. E’ vietato, dalle ore 22.00 alle ore 06.00 del giorno successivo, nelle giornate di giovedì, venerdì, sabato e domenica, agli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e di commercio in sede fissa, ambulante su aree pubbliche, tramite distributori automatici, nonché alle attività artigianali, vendere e comunque distribuire, a qualsiasi titolo, per asporto, bevande in contenitori di vetro o metallo. E’ vietato, dalle ore 22.00 fino alle ore 06.00 del giorno successivo, nelle giornate di giovedì, venerdì, sabato e domenica, agli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e di commercio in sede fissa, ambulante su aree pubbliche, tramite distributori automatici, nonché alle attività artigianali, vendere e comunque distribuire, a qualsiasi titolo, per asporto, prodotti alcolici di qualunque gradazione. E’ vietato, dalle ore 01.00 fino alle ore 06.00 nelle giornate di venerdì, sabato, domenica e lunedì, agli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e di commercio in sede fissa e/o ambulante su aree pubbliche, tramite distributori automatici, nonché alle attività artigianali, vendere distribuire o somministrare, a qualsiasi titolo, prodotti alcolici di qualunque gradazione. La presente ordinanza, immediatamente esecutiva, viene pubblicata all’Albo Pretorio, resa nota a mezzo stampa, comunicata al Comando di Polizia Municipale del Comune di Città di Castello e alle forze dell’ordine territoriali (Commissariato di PS, Comando Stazione dei Carabinieri, Tenenza della Guardia di Finanza), ai fini delle relative attività di vigilanza e controllo per il rispetto della stessa. Sui fatti di violenza nel centro storico di ieri sera il sindaco Bacchetta ha dichiarato: “spetta al senso civico e alla responsabilità di ognuno di noi recuperare correttamente gli spazi di socialità che stanno tornando grazie alle iniziative pubbliche. Esigenze di lavoro degli operatori commerciali ed esercizi pubblici, ritorno graduale alla normalità e convivenza civile vanno salvaguardati ed ognuno deve fare la propria parte”. Il sindaco ha inoltre ringraziato le forze dell’ordine e la polizia municipale per il servizio di prevenzione e controllo che stanno svolgendo in maniera sinergica. “Il corpo di polizia municipale in coordinamento con i Carabinieri, la Polizia di Stato e le forze dell’ordine – hanno precisato sindaco Luciano Bacchetta e assessore alla polizia municipale, Michela  Botteghi -  effettueranno nelle ore serali, nel centro storico cittadino, controlli finalizzati alla verifica dell’osservanza delle normative vigenti anti-COVID e alla sicurezza. A loro va il nostro grazie”. 

Redazione
© Riproduzione riservata
18/06/2021 17:18:08


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Ricevuto a Palazzo Donini a Perugia l’ambasciatore della Cina in Italia >>>

Foiano: controlli contro i furti, più presenza sul territorio delle forze dell’ordine >>>

Pomodori, zucchine, insalate, patate grazie agli ortolani del sorriso della solidarietà e inclusione >>>

Il comparto vitivinicolo toscano, secondo in Italia, potrebbe avere un contraccolpo >>>

Lingua blu, l’assessore Meloni: “Siamo in prima linea da settimane al fianco degli allevatori" >>>

Emergenza incendi: l’assenza di piogge e le alte temperature aumentano il rischio nella Valtiberina >>>

Cure palliative in Toscana, approvato il piano per il potenziamento: 7,6 milioni di euro >>>

Intensificati i controlli nei cantieri per il rispetto dell'ordinanza sulle ondate di calore >>>

Nuovo organigramma per la segreteria di Azione in provincia di Arezzo >>>

L’Umbria cresce e si conferma meta di grande qualità per i turisti >>>