Notizie Nazionali Economia

Sostegni bis: bonus auto da 350 milioni, valido anche per i veicoli usati

La misura è stata prorogata al 31 dicembre 2021

Print Friendly and PDF

La commissione Bilancio della Camera ha approvato l'emendamento riformulato al Dl sostegni bis sul bonus auto, che viene prorogato fino al 31 dicembre 2021. Lo segnala in una nota sottosegretaria ai Rapporti con il Parlamento, Caterina Bini, incaricata dal Governo di seguire il provvedimento in Commissione. 'Sono state, inoltre, stanziate nuove consistenti risorse, pari a 350 milioni di euro - aggiungea - per incentivare la rottamazione di veicoli inquinanti e l'acquisto di veicoli privati e commerciali, nuovi ed usati, a bassa emissione di CO2'. 

La proposta di modifica approvata destina, tra l'altro, 60 milioni all'incentivazione di auto con emissione compresa tra 0 e 60 g/km CO2; 200 milioni per la fascia 61-135 g/km CO2; 50 milioni per veicoli commerciali N1 (veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima non superiore a 3,5 t) o M1 (veicoli destinati al trasporto di persone, aventi al massimo otto posti a sedere oltre al sedile del conducente) nuovi, di cui 15 milioni riservati a veicoli elettrici. Risultano poi stanziato 40 milioni alle persone fisiche che acquistano, entro il 31 dicembre, un veicolo di categoria M1 usato e di prima immatricolazione, comunque euro 6, (senza aver incassato altri incentivi) e con un prezzo non superiore ai 25mila euro. E' inoltre richiesta, al riguardo, la rottamazione di un mezzo della stessa categoria immatricolato prima del gennaio 2011. In contributo potra' arrivare a 2.000 euro per i mezzi con emissioni tra 0 e 60 g/km CO2; 1.000 euro tra 61 e 90 g/km CO2; 750 euro tra 91 e 160 g/km CO2.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
10/07/2021 05:46:25


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Ferrero rivoluziona i Tic Tac che la salvarono dal fallimento: diventano "giganti" e "doppi" >>>

La guerra commerciale non ferma la Cina che fa shopping in Italia e rileva Bialetti >>>

Tim torna italiana, Poste Italiane sale al 24,81% >>>

Pensioni aprile 2025: date, aumenti e novità da conoscere >>>

Guerra commerciale e dazi Usa-Ue, quali sono i prodotti made in Italy più a rischio >>>

Mutui, verso la parità tra tasso fisso e variabile. Adesso quale è quello più conveniente >>>

Corrono i conti Ferrari, in arrivo un premio da sogno per tutti i 5000 dipendenti >>>

Bollette luce, arriva lo sconto di 113 euro per 11 milioni: beneficiari e istruzioni >>>

Cosa sta succedendo al prezzo del gas e perché bisogna essere preoccupati >>>

"Fuori da qui e non entrate più": la ribellione di chef e gestori contro le stelle Michelin >>>