Notizie Locali Politica

Il punto sulla campagna elettorale a Sansepolcro

Chieli, Innocenti e Laurenzi alla "caccia" di voti e consensi

Print Friendly and PDF

Sansepolcro sta vivendo la più brutta e strana campagna elettorale degli ultimi 30 anni. Sono tre i candidati che si danno battaglia (?) per la conquista della fascia tricolore: Andrea Laurenzi per la sinistra, Laura Chieli per la destra e Fabrizio Innocenti per il centrodestra. Tre persone completamente differenti con alle spalle un modo di pensare e agire molto diverso tra loro. Laurenzi è sostenuto da Pd, Prc, Articolo Uno e Azione, con un patto di ferro fatto con il gruppo di Insieme Possiamo che fa capo all’attuale assessore Gabriele Marconcini. La Chieli è la donna che Fratelli d’Italia ha scelto per la conquista di Palazzo delle Laudi ed è sostenuta anche dalla lista Sansepolcro Futura. Innocenti è il candidato del centrodestra e in lui hanno fatto blocco la Lega, il Pri e la lista Noi per Sansepolcro. Resta per il momento al palo l'attuale primo cittadino Mauro Cornioli che le ha provate tutte per potersi ricandidare ma al momento ha trovato tutte le porte chiuse, ma chissà che qualcuno non stia "rumando" sotto...Questi sono i partiti e le liste che al momento si sono posizionate, ma ci sono altre forze politiche, liste civiche e Movimenti che ancora non si sono espressi, anche se alcuni di loro dovrebbero essere in procinto di annunciare le loro decisioni. Questo l’elenco degli indecisi:

·      Movimento 5 Stelle

·      Forza Italia

·      Partito Socialista

·      Italia Viva

·      Cittadini per Sansepolcro

·      Democratici per Cambiare

Con molta probabilità è con i voti di questi partiti e liste che si decideranno le elezioni, dato che tutti e tre i candidati al momento vengono dati alla pari. Sensibilità diverse, paletti e veti, e tanto altro non hanno ancora permesso di avere un quadro chiaro della situazione. La cosa negativa di Sansepolcro é data dal fatto che tuttii si sentono "amati" dalla città e gli "odiati" sono sempre gli altri, peccato che in questa città sparlare é il pane quotidiano e gli "amati" da tutti non esistono, basta voltare le spalle e un sorriso diventa un vaffa. In ogni caso il tempo stringe e non si è ancora sentito parlare i candidati di uno “straccio” di progetto per rilanciare la città di Piero della Francesca.

Redazione
© Riproduzione riservata
25/07/2021 08:19:46


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Firmato il protocollo d’intesa tra Regione Umbria e Comando regionale della Guardia di Finanza >>>

Rinaturalizzazione dei suoli degradati, 10 milioni ai Comuni della Toscana >>>

Anna Maria Massai eletta Segretaria del Partito Democratico di San Giustino >>>

Monte Santa Maria Tiberina rafforza il legame con l’Università del Texas >>>

Consiglio comunale di Città di Castello: ripristino del collegamento ferroviario in direzione Arezzo >>>

Elezioni regionali in Toscana: i sindaci di centrosinistra aretini appoggiano Eugenio Giani >>>

Pronto il varo del ponte sul Tevere nei pressi della centrale idroelettrica di Mola Casanova >>>

Superbonus Caldaie, la Regione Umbria copre l'ennesimo buco di bilancio relativo al 2025 >>>

Progetto dell'Unione dei Comuni del Trasimeno per evitare spopolamento e marginalizzazione >>>

Piazza Soci: una grande festa di inaugurazione fatta alla presenza di tanti cittadini >>>