Notizie Locali Attualità

Piastra Logistica a Città di Castello, è la volata finale per l'assegnazione

Il sindaco Bacchetta: "La nostra sarà delle tre è quella immediatamente operativa"

Print Friendly and PDF

“Finalmente la vicenda piastra logistica di Città di Castello è arrivata ormai alla sua conclusione. E’ con grande soddisfazione che prendiamo atto della dichiarazione ufficiale dell'assessore regionale alle Infrastrutture Enrico Melasecche che vogliamo ringraziare per la disponibilità che c’ha più volte dimostrato e che ha annunciato l’imminente affidamento della piastra ad un operatore privato, uno di quelli che hanno partecipato al bando di gara. Questo è un risultato molto importante per il nostro territorio perché chiaramente la piastra logistica costituisce un momento di decollo e uno strumento significativo per la nostra economia. Ricordo che fu concepita dalle vecchie amministrazioni regionali, realizzata a cavallo fra le due ultime giunte che si sono succedute negli anni e alla fine il risultato è stato raggiunto, un risultato molto importante. Qualcuno in maniera superficiale ha parlato di cattedrale nel deserto di lavori mai ultimati, mentre noi abbiamo sempre sostenuto che i lavori sarebbero come è stato ultimati e non sarebbe affatto stata una cattedrale nel deserto. Il fatto che ci siano stati operatori economici privati importanti che hanno partecipato alla gara e che poi daranno ovviamente il risultato di un vincitore che gestirà l’impanto sta a significare che tutto si tratta meno che di una cattedrale nel deserto o di un’opera incompiuta. In Umbria sono previste tre piastre logistiche, quella di Città di Castello e Terni sono state completate ma la nostra sarà quella immediatamente operativa, un gran bel segnale per il rispetto dei tempi e delle necessità dell’economia altotiberina, un segnale positivo ed importante per il futuro visto il periodo difficile che abbiamo sul fronte sanitario.” E’ quanto dichiarato oggi dal sindaco, Luciano Bacchetta.

Redazione
© Riproduzione riservata
28/07/2021 15:26:36


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Nasce a casa con l’aiuto dell’ostetrica dell’ASL e del 118: parto inusuale a Pieve a Presciano >>>

Centro Fotografico Tifernate: nuovo Consiglio direttivo >>>

Museo e polo didattico: ad Anghiari apre Maraville, torna viva la memoria del passato >>>

Luca Veneri nello staff tecnico del Quartiere di Porta Santo Spirito >>>

La festa nazionale di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, tornerà ufficialmente il 4 ottobre >>>

In Valtiberina manca ancora il terzo pediatra: preoccupazione tra le famiglie >>>

Gratitudine e riconoscimento, la comunità di Badia Tedalda saluta don Varghese Neduvelil >>>

Francesco Ombra dal calcio professionistico al rientro in Casentino a Tuttosicurezza >>>

Eolico industriale tra Valmarecchia e Valtiberina: 67 pale nella mappa della Regione >>>

Montedoglio, ok dalla commissione del MIT: la diga ha il suo collaudo >>>