Notizie Locali Attualità

Sansepolcro: intervento di manutenzione sulla Reglia dei Calabresi

Lo ha completato il Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno

Print Friendly and PDF

E’ stato completato in questi giorni l’intervento sulla Reglia di Calabresi, a Sansepolcro. Il Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno, come previsto dal piano delle attività 2021, ha sottoposto a manutenzione ordinaria il tratto compreso tra la confluenza del Tevere a Molino del Tevere e Santa Croce, nella zona industriale del Malpasso. Sull’area l’operazione di contenimento della vegetazione è stata  eseguita in parte in modo meccanizzato, in parte manuale. Oltre al taglio delle specie vegetali infestanti e alla rimozione di alcune alberature pericolanti e instabili, sono state previste piccole risagomature per assicurare all’asta fluviale una migliore funzionalità idraulica. “Lo scopo degli interventi di prevenzione, programmati con cadenza annuale dal piano delle attività sui corsi d’acqua – spiega l’ingegner Chiara Nanni, referente di area del settore Difesa Idraulica del Consorzio -, servono proprio a questo: conservare o  ripristinare le condizioni di regolare deflusso delle acque e   monitorare le  situazioni di eventuale dissesto”. “L’operazione – aggiunge il direttore lavori, ingegner Enrico Righeschi – è parte integrante di un importante lotto di lavori che interessa quasi 21.000 metri di aste fluviali e coinvolge, oltre al territorio comunale del comune di Sansepolcro, quello di Anghiari”. “L’attività di manutenzione ordinaria, strategica sul piano della prevenzione, si porta al seguito anche un miglioramento complessivo del decoro e, con esso, della fruibilità dei corsi d’acqua: un altro obiettivo che il Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno – commenta la Presidente Serena Stefani - intende perseguire attraverso il contratto di fiume Tevere in Toscana, percorso partecipativo volto a promuovere e a sostenere un nuovo modello di sviluppo”.

Redazione
© Riproduzione riservata
29/07/2021 10:11:48


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Quattro realtà della Valtiberina incontrano il direttore generale della Asl Sud Est Marco Torre >>>

Stagione sotto controllo: meno incendi in Valtiberina, più sorveglianza e maggiore consapevolezza >>>

Nasce a casa con l’aiuto dell’ostetrica dell’ASL e del 118: parto inusuale a Pieve a Presciano >>>

Centro Fotografico Tifernate: nuovo Consiglio direttivo >>>

Museo e polo didattico: ad Anghiari apre Maraville, torna viva la memoria del passato >>>

Luca Veneri nello staff tecnico del Quartiere di Porta Santo Spirito >>>

La festa nazionale di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, tornerà ufficialmente il 4 ottobre >>>

In Valtiberina manca ancora il terzo pediatra: preoccupazione tra le famiglie >>>

Gratitudine e riconoscimento, la comunità di Badia Tedalda saluta don Varghese Neduvelil >>>

Francesco Ombra dal calcio professionistico al rientro in Casentino a Tuttosicurezza >>>