Notizie Locali Economia

Confartigianato: bene gli impegni del Comune di Montevarchi per aiutare le Pmi nel post Covid

Baldi: "Apprezziamo l’importante sforzo a sostegno delle imprese del Valdarno"

Print Friendly and PDF

“Si tratta di uno sforzo importante a sostegno delle nostre imprese”. Commenta cosi Maurizio Baldi, presidente del Comitato di Vallata di Confartigianato Arezzo,  le agevolazioni Tari e gli altri impegni assunti dal Comune di Montevarchi, indicati dal sindaco Silvia Chiassai Martini, per un sostegno alle attività imprenditoriali del territorio, che prevedono anche il ricorso contro Arera per contrastare aumenti di tariffe e l'Ato di area vasta.

Baldi parla di “sforzo importante” perché “è un impegno che va in parte - approfondisce il rappresentante artigiano - a mitigare gli aumenti generalizzati dovuti al nuovo meccanismo di calcolo Arera. La delibera dell'Amministrazione montevarchina, segna, quindi, un gesto importante per nell’ambito delle dinamiche relazionali tra gli Enti e le Associazioni del territorio”.

In effetti il Comune di Montevarchi ha compiuto uno sforzo finanziario, notevole per il 2021, con agevolazioni per la Tari per le attività che hanno subito le conseguenze di chiusure forzate e restrizioni causate dall’emergenza Covid.

Quali sono gli impegni presi da Comune che sono venuti incontro alle emergenze segnalate da Confartigianato: sono previste riduzioni che vanno dal 50% per parrucchiere, barbiere, estetista, ma anche le imprese della ristorazione, pub e birrerie, bar, pasticceria, alberghi con e senza ristorazione, agriturismi, case vacanze e case di riposo.

Prevista anche la riduzione del 30% per negozi di abbigliamento e calzature, cartolerie e ferramenta, tende e tessuti, antiquariato, e del 20% per le attività artigianali, come fabbro e falegname, fino al 15% per gli uffici, agenzie e studi professionali.

“Un’operazione, quella voluta dal sindaco Chiassai Martini - conclude Baldi - che può dare un importante contributo a sostenere le attività delle Pmi, che sono il motore economico di una comunità e di un territorio quale è quello del Valdarno”.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
30/07/2021 10:58:07


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Premio per l'imprenditorialità alla 50° edizione del Premio Casentino per Albano Bragagni >>>

Estra: piano di investimenti per oltre 500 milioni di euro sulle rinnovabili entro il 2029 >>>

Male l'export in Umbria che registra nel primo semestre un calo del 2,3 % >>>

Il fisco non molla la presa: le imprese aretine lavorano 182 giorni solo per pagare le tasse >>>

L’export della provincia di Arezzo nel 1° semestre 2025 >>>

Aeroporto dell'Umbria: nuovi record di traffico ad agosto >>>

Camera di Commercio di Arezzo-Siena a VicenzaOro September >>>

L’Umbria tra le regioni più colpite dal crollo delle imprese artigiane in Italia >>>

Un agosto a tutto turismo in Valtiberina: eventi, cultura e presenze in agriturismo >>>

Aeroporto dell’Umbria: record storico e via libera al piano da 6,8 milioni per potenziamento >>>