Sport Locale Automobilismo (Locale)

In Slovenia punti preziosi per Guerrini e Olivoni

Il Team Autotest Motorsport, unici italiani in gara, sesti nel Mahle Ecorally di Nova Gorica

Print Friendly and PDF

Non si è ripetuto il podio del 2019 per Team Autotest Motorsport. La difficile gara di Nova Gorica ha visto la vittoria della coppia spagnola Conde-Serrano che rafforza ancora di più il primato mondiale a tre gare dalla fine. Per la Vw Id.4 di Team Autotest Motorsport un sesto posto frutto del sesto piazzamento nella parte sportiva e dell'ottavo nei consumi.

"Punti importanti che ci consentono di recuperare posizioni in classifica mondiale e che permettono a Vw di non perdere la scia dalla forte Kia nella classifica costruttori", racconta il pilota Guido Guerrini a fine, gara aggiungendo che "il campionato 2021 si sta dimostrando uno di quelli più partecipati e combattuti della storia di questa categoria". Guerrini ha aggiunto il proprio disappunto per la sesta prova speciale, quando l'auto della giuria si è fermata proprio davanti alla Id.4 causando preziosi secondi di ritardo diventati poi penalità decisive per la perdita di una posizione in classifica.

"Ancora una volta si è potuto assistere ad una gara organizzata in modo eccellente, con percorsi interessanti e difficili. Le pause del rally sono state utilizzate per tour culturali e gastronomici che ci hanno permesso di vivere la gara e la Slovenia sotto ogni aspetto possibile", racconta la campionessa d'Italia energie alternative Francesca Olivoni nella conferenza stampa di fine gara presso lo storico Hotel Perla di Nova Gorica.

Una lunga attesa dei risultati ufficiali ha caratterizzato il post gara, quando l'annullamento di un'importante penalità alla coppia slovena Spacapan-Spacapan ha riscritto completamente la classifica. Il risultato finale è arrivato con quattro ore di ritardo.

Detto dei rafforzati primi posti in classifica di Conde e Serrano, Kia riprende la vetta della classifica costruttori con un piccolo margine su Vw. La lotta per il titolo marche resta più aperta rispetto a quella per i titoli piloti e copiloti. Grazie ai 7,5 punti conquistati Guerrini e Olivoni salgono al quinto posto della classifica Fia energie alternative ad appena 1,5 punti dalla terza posizione.

A questo punto il circus mondiale energie alternative si sposta a Bilbao nella prima settimana di ottobre per l'Ecorally dei Paesi Baschi che potrebbe laureare i padroni di casa Conde-Serrano campioni mondiali con due gare di anticipo. Sempre in ottobre in programma anche l'Ecorally di Monte Carlo, mentre a novembre la stagione si chiuderà con la gara sulle Dolomiti.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
11/09/2021 22:35:50


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Automobilismo (Locale)

Aperte le iscrizioni al 45° Rally Internazionale Casentino >>>

Il Rally Internazionale Casentino verso la sua 45° edizione >>>

Guerrini e Prusak si giocano in Islanda una fetta di mondiale >>>

Guerrini e Prusak vincono la battaglia delle Ardenne >>>

La Mille Miglia 2025 fa tappa a Sansepolcro >>>

In Slovenia è podio per Guerrini e Prusak >>>

Gass Racing (Guerrini e Prusak) a caccia di conferme in terra slovena >>>

Guerrini e Prusak (Gass Racing) vincono in Portogallo >>>

Mondiale e Coppa Iberica nel mirino di Guerrini e Prusak >>>

Guerrini-Prusak secondi in Repubblica Ceca >>>