Notizie Locali Altre notizie

Uno Sportello Virtuale per l’assistenza e l’informazione sull’Alzheimer

L’iniziativa è dell’Aima di Arezzo che ha sede all’interno della Casa di Riposo “Fossombroni”

Print Friendly and PDF

Uno Sportello Virtuale per offrire assistenza ai familiari dei malati di Alzheimer. L’iniziativa è promossa dalla sezione di Arezzo dell’Aima - Associazione Italiana Malattia di Alzheimer che, da anni, ha sede all’interno della Casa di Riposo “Fossombroni” e che è impegnata in un’attività di orientamento, consulenza e sostegno verso una patologia che in Italia colpisce oltre un milione di persone.

Martedì 21 settembre ricorre la Giornata Mondiale dell’Alzheimer e, per questa occasione, sarà attivato uno Sportello Virtuale motivato dall’obiettivo di favorire il dialogo con i volontari della stessa associazione e il reperimento di informazioni utili, attraverso un semplice e immediato messaggio su WhatsApp al 334/25.87.391. Questa iniziativa rappresenta un’alternativa ai tradizionali incontri che sono stati limitati dall’emergenza sanitaria e fornisce un ulteriore strumento di vicinanza ai familiari dei pazienti con Alzheimer. «La pandemia - commenta la dottoressa Silvana Repetti, presidente dell’Aima di Arezzo, - ha isolato ancor di più i malati e le loro famiglie. Gli ospiti delle Rsa affetti da Alzheimer hanno sofferto particolarmente questa situazione perché sono stati lunghi mesi senza poter rivedere i loro parenti, perdendone completamente il ricordo e creando una situazione di isolamento che rende ora difficile o addirittura impossibile la ricostruzione dei rapporti. Questo nuovo servizio rappresenta un’occasione per restare vicini alle famiglie attraverso uno strumento con cui fornire informazioni utili, portare una parola di conforto, garantire un sostegno, dare un orientamento verso i servizi sanitari e sociali sul territorio».

L’Alzheimer è una malattia degenerativa che, colpendo le cellule cerebrali, porta a una totale perdita di autonomia attraverso una costante diminuzione delle capacità cognitive e motorie, partendo dai primi sintomi della perdita di memoria per arrivare alle difficoltà anche nel deglutire e nel muoversi. L’azione dell’Aima di Arezzo è orientata verso il sostegno concreto ai malati e ai loro familiari e, in questo senso, l’associazione sta progettando una serie di iniziative da promuovere in futuro in stretta collaborazione con la Casa di Riposo “Fossombroni”. Tra queste rientra un progetto di pet therapy che, intitolato alla memoria di Anna Carboni, vuole sfruttare le capacità rasserenanti e rassicuranti degli animali domestici per contribuire al percorso di cure dei pazienti, ma saranno anche previsti l’attivazione di gruppi di auto-aiuto per i familiari e la valorizzazione della stanza multisensoriale Snoezelen allestita all’interno della stessa Casa Pia per portare benefici agli anziani con Alzheimer attraverso la stimolazione dei cinque sensi. «La Giornata Mondiale dell’Alzheimer - aggiunge Debora Testi, presidente della Casa di Riposo “Fossombroni”, - vuole essere un’occasione di sensibilizzazione, informazione e azione concreta verso questa subdola malattia. L’attivazione dello Sportello Virtuale è il primo passo di una collaborazione con l’Aima che vogliamo rendere sempre più solida e propositiva».

Redazione
© Riproduzione riservata
20/09/2021 10:21:10


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

Una coppia inossidabile, Fabio Mambrini e Lanfranca Pellegrini, festeggiano 50 anni di matrimonio >>>

Dopo 50 anni dalla maturità si sono ritrovati a cena per festeggiare con il “prof” di allora >>>

Superstrada E45: chiusura temporanea dello svincolo di Mercato Saraceno >>>

Domenica la giornata del Sentiero Italia con i volontari del Cai di Sansepolcro e Arezzo >>>

Superstrada E45: chiusura notturna nella galleria Montecoronaro >>>

Avis di Città di Castello e Consorzio Pro Centro insieme per promuovere la donazione del sangue >>>

Click Giostra Day sold out in poco più di un minuto >>>

Fortunato giocatore vince un milione di euro a San Giustino con il MillionDay >>>

Poppi: progetto con i carabinieri in pensione per il trasporto scolastico >>>

Casucci nominato Vicepresidente della Commissione Controllo e Garanzia del Consiglio regionale >>>