Notizie Nazionali Cronaca

Covid: il Cts aumenta la capienza degli stadi al 75% all’aperto, cinema e teatri all’80%

Gli esperti: "Siano rispettate le indicazioni all’uso delle mascherine chirurgiche"

Print Friendly and PDF

Via libera all’aumento delle capienze degli stadi, dei palazzetti, dei cinema e dei teatri. Stadi e palazzetti salgono al 75% e 50%; cinema e teatri arriveranno al 100% all’aperto e all’80% al chiuso. Lo ha deciso il Cts al termine della riunione che ha esaminato le tematiche relative ai quesiti posti rispettivamente dal Ministro dei Beni e delle Attività culturali e dal Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega allo Sport, in particolare rispetto alle manifestazioni sportive e attività dello spettacolo.

«Il Comitato - si legge in una nota - sulla base dell’attuale evoluzione positiva del quadro epidemiologico e dell’andamento della campagna vaccinale ritiene si possano prendere in considerazione allentamenti delle misure in essere, pur sottolineando la opportunità di una progressione graduale nelle riaperture, basata sul costante monitoraggio dell’andamento dell’epidemia combinato con la progressione delle coperture vaccinali nonché degli effetti delle riaperture stesse». 

Rispetto agli accessi ai musei, il Cts «non pone limitazioni ma raccomanda di garantire l'organizzazione dei flussi per favorire il distanziamento interpersonale in ogni fase con l'eccezione dei nuclei conviventi». Il Cts inoltre raccomanda che «la capienza negli impianti debba essere rispettata utilizzando tutti i settori e non solo una parte al fine di evitare il verificarsi di assembramenti in alcune zone», «siano rispettate le indicazioni all’uso delle mascherine chirurgiche durante tutte le fasi degli eventi» e «ci sia la vigilanza sul rispetto delle indicazioni».

Non è ancora un “tutto esaurito”, ma teatri, cinema, stadi e palazzetti dello sport potranno tornare a riempirsi al di là del 50% finora concesso (25% per i palazzetti). E dopo il parere positivo dei tecnici, già nel prossimo Consiglio dei ministri in programma mercoledì le indicazioni degli esperti potrebbero tradursi in un provvedimento di legge.

Il decreto sul green pass prevedeva all’articolo 8 che il Cts licenziasse entro il 30 settembre un parere «sulle misure di distanziamento, capienza e protezione nei luoghi nei quali si svolgono attività culturali, sportive, sociali e ricreative» in vista «dell’adozione di successivi provvedimenti normativi e tenuto conto dell’andamento dell’epidemia, dell’estensione dell’obbligo di certificazione verde Covid-19 e dell’evoluzione della campagna vaccinale».

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
27/09/2021 22:06:13


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Sterminò la famiglia a Paderno: condannato a 20 anni. L'avvocato: "Inaccettabile" >>>

Addio a Lea Massari, diva discreta. Che processarono accusandola di corruzione di minorenne >>>

Il secondo cellulare e l’uomo misterioso. La verità sulla "doppia vita" di Chiara Poggi >>>

Frana sulle case nel Cadore: case evacuate, bloccata la strada per Cortina >>>

Garlasco, nuove ombre sull'alibi di Andrea Sempio: vacilla la versione della madre >>>

Giovanni Brusca è libero, l'ex boss di Cosa Nostra azionò il telecomando della strage di Capaci >>>

Andrea Carnevale: "Quando mio padre uccise mia madre con un'ascia >>>

Donna travolta e uccisa da una ruspa in spiaggia, l'autista positivo alla cocaina >>>

Afragola, trovato il corpo di Martina Carbonaro >>>

Gli strani suicidi dopo la morte di Chiara Poggi: il medico, il meccanico e l'amico di Sempio >>>