Notizie Locali Comunicati

INFURIATI: ad Arezzo il Blocco Studentesco lancia il nuovo slogan per l’anno scolastico 2021/2022

“La scuola sta venendo meno alle sue funzioni fondamentali"

Print Friendly and PDF

Il nuovo anno scolastico è appena cominciato all’insegna di quella che viene definita “nuova normalità”, ed è proprio verso di essa che è rivolto il nuovo motto del Blocco Studentesco: infuriati. 

La scelta della parola “Infuriati”, fanno sapere i ragazzi del Blocco, “gioca sull’assonanza tra l’imperativo rivolto a chi non sa ancora cosa fare e l’indicativo, rivolto invece a chi non avesse ancora chiaro il nostro stato d’animo in questo preciso momento storico”. 

“La scuola sta venendo meno alle sue funzioni fondamentali - dichiara Francesco Germani, responsabile aretino del movimento - poiché le nuove normative uccidono aggregazione e socializzazione, istituendo nelle menti degli studenti la paura come misura precauzionale delle proprie vite”. 

“A tutto ciò - continua Germani - noi preferiamo l’ira, la sana libertà di infuriarci contro coloro che nelle scuole e nelle università, come d’altronde in televisione e nei giornali, stanno continuando a imporre limitazioni ai limiti dell’assurdo agli studenti, voltandosi dall’altra parte rispetto alle vere problematiche come ad esempio il sovraffollamento dei mezzi o i tetti delle aule che cadono a pezzi”. 

“Il diritto allo studio - conclude Germani - non può essere sottoposto all’esibizione di un codice Qr. E al di fuori della battaglia tra pro vax e no vax che poco ci riguarda, confidiamo che i giovani aretini ormai stanchi di tutto ciò trovino le forze per staccarsi dal telefono e infuriarsi con noi”.

Redazione
© Riproduzione riservata
13/10/2021 15:38:42


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Renato Pescari nominato cavaliere dell’ordine al merito della Repubblica Italiana >>>

L'INPS fotografa la situazione sociale di Arezzo e della Toscana >>>

Montone, approvato un ordine del giorno per la difesa della pace e dei diritti umani >>>

“Faccio appello alle Regioni per tariffe agevolate in favore dei cittadini a Valle della Diga” >>>

“La Toscana torni ad essere terra di pace e diritti. Sostegno alla proposta delle Acli di Arezzo” >>>

Gricignano, ecco perché su Ciapanella le rassicurazioni verbali non bastano >>>

Umbertide: Alessio Ferranti, premiato come giovane promessa della politica italiana >>>

Città di Castello e Gibellina nel segno di Burri a 40 anni dall’inizio dei lavori del Grande Cretto >>>

Mezzadria, paesaggio e memoria: il nuovo museo rurale Maraville apre ad Anghiari >>>

"Stiamo ultimando le verifiche tecniche per l’installazione della videosorveglianza" >>>