Notizie Locali Politica

Fototrappole a Sansepolcro: oltre 50 multe dall’inizio dell’estate

Bilancio degli ultimi mesi di attività di E-Killer

Print Friendly and PDF

Continua l'azione di controllo con le fototrappole E-Killer. Dall'inizio dell'estate sono state elevate oltre 50 sanzioni nel territorio comunale. Nonostante le attività di sensibilizzazione e di monitoraggio volute dall'amministrazione comunale, ci sono ancora cittadini che abbandonano rifiuti, provocando danni alla comunità, all'ambiente e un aumento nei costi di smaltimento.

Il ricorso ad E-Killer ha consentito una diminuzione degli abbandoni negli ultimi mesi ma queste foto dimostrano che c'è ancora da fare. In ogni caso, a Sansepolcro in questi anni la consapevolezza su come raccogliere e smaltire i rifiuti è aumentata sensibilmente: la raccolta differenziata è passata dal 30% al 50%.

Si ricorda che le foto-trappole sono dotate di telecamera ad alta definizione capace di registrare anche in orario notturno e a diversi metri di distanza dalla postazione di interesse e possono essere facilmente nascoste nei luoghi più impensabili, come dentro auto civetta, in mezzo alla vegetazione, sopra tetti o balconi. La macchina è dotata di un sistema capace di memorizzare nella scheda video solamente i momenti in cui si registra un movimento nell’area monitorata, come appunto il conferimento dei rifiuti e, grazie ad una specifica applicazione, è possibile visionare da remoto in tempo reale le immagini registrate, sia da postazione fissa che su apparecchiature mobili, come smartphone e tablet.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
15/10/2021 08:56:36


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Arezzo: presentati i risultati dell’attività del Garante per i diritti delle persone con disabilità >>>

Nel Valdarno aretino nasce il Teen hub >>>

Verso il nuovo Piano Faunistico-Venatorio in Umbria e nuovo regolamento della caccia al cinghiale >>>

La politica di Arezzo è nel caos: cercasi disperatamente candidati a sindaco della città >>>

Inaugurato il nuovo modulo scolastico di della scuola secondaria di Pierantonio >>>

Torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello >>>

Raccolta differenziata, Marciano della Chiana oltre il 70% >>>

Gabriele Veneri fa un passo indietro e declina la candidatura a sindaco di Arezzo >>>

Corciano rinnova i parchi: 100mila euro per nuovi giochi e spazi sicuri >>>

Giunta regionale toscana, il Presidente Eugenio Giani ha assegnato le deleghe >>>