Notizie Locali Attualità

Città di Castello ha una nuova centenaria: Giuditta Maria Mazzei

Nativa della provincia di Lucca, vive da 40 anni nel capoluogo tifernate

Print Friendly and PDF

L' altotevere e Città di Castello in particolare da ieri hanno una centenaria in più. La signora Giuditta Maria Mazzei ha infatti compiuto 100 anni. Nata a Camporgiano (Lucca) il 21/11/1921 trasferitasi a Città di castello per seguire la figlia 40 anni fa: è una donna dal carattere dolce e un intelligenza vivace, sempre pronta al dialogo e a raccontare della sua storia vissuta, affettuosa madre di famiglia e adorata dai suoi nipoti. "Nonostante il difficile momento di emergenza sanitaria che tutti stiamo vivendo e secondo le attuali disposizioni previste, si è comunque festeggiato questo importante traguardo con un buon pranzo al termine del quale non poteva mancare l'immancabile torta, con tanta gioia ed allegria, circondata dall'affetto di tutti i famigliari, il Primo Cittadino  Luca Secondi e il Parroco di Riosecco Don Giancarlo Lepri", hanno precisato i familiari. "Benvenuta signora Giuditta Maria nel ristretto novero dei centenari della nostra città", ha esclamato il sindaco Luca Secondo nel rivolgere a "nonna" Giuditta Maria un augurio sincero e affettuoso a nome di tutta la comunità tifernate. Un grande augurio alle figlie Rosanna e Nunziatina Luccarini il genero e tutti i nipoti e pronipoti".

Redazione
© Riproduzione riservata
22/11/2021 09:07:54


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Stagione sotto controllo: meno incendi in Valtiberina, più sorveglianza e maggiore consapevolezza >>>

Nasce a casa con l’aiuto dell’ostetrica dell’ASL e del 118: parto inusuale a Pieve a Presciano >>>

Centro Fotografico Tifernate: nuovo Consiglio direttivo >>>

Museo e polo didattico: ad Anghiari apre Maraville, torna viva la memoria del passato >>>

Luca Veneri nello staff tecnico del Quartiere di Porta Santo Spirito >>>

La festa nazionale di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, tornerà ufficialmente il 4 ottobre >>>

In Valtiberina manca ancora il terzo pediatra: preoccupazione tra le famiglie >>>

Gratitudine e riconoscimento, la comunità di Badia Tedalda saluta don Varghese Neduvelil >>>

Francesco Ombra dal calcio professionistico al rientro in Casentino a Tuttosicurezza >>>

Eolico industriale tra Valmarecchia e Valtiberina: 67 pale nella mappa della Regione >>>