Notizie Nazionali Economia

Tim, si è dimesso l’amministratore delegato Gubitosi

Il manager resta nel consiglio di amministrazione

Print Friendly and PDF

Luigi Gubitosi ha rimesso le deleghe al cda e ha preso forma lo scenario ipotizzato con un interim del presidente Salvatore Rossi, a cui andrebbero le deleghe da amministratore delegato e l'incarico di direttore generale passerebbe a Pietro Labriola. Gubitosi rimane in cda come consigliere. Lo si apprende da fonti finanziarie. Il manager ha deciso di fare un passo indietro dopo l’annuncio di un’Opa amichevole da parte del fondo americano Kkr: un’operazione che ha incontrato la ferma opposizione dei francesi di Vivendi, primo azionista dell’ex monopolista. 

Il consiglio di amministrazione è durato quasi 6 ore: sul tavolo del board anche il nodo dei conti e delle strategie per far ripartire il gruppo. Una nota del gruppo, in serata, conferma che Pietro Labriola è «il nuovo direttore generale della societa», che «il consigliere Luigi Gubitosi rimette le deleghe di Amministratore Delegato e lascia la carica di Direttore Generale» e così «il Consiglio di Amministrazione avvia le attività per l'esame della manifestazione d'interesse non vincolante di Kkr».

«Bene l’abbandono delle deleghe da parte di Gubitosi, impensabile che andasse avanti nonostante risultati negativi e previsioni non mantenute. Ora avanti nel nome della tutela dell'interesse nazionale: nessuna svendita di pezzi di azienda, tutela della rete pubblica, salvaguardia di investimenti e occupazione, no al cedimento a interessi finanziari stranieri. Mercoledì incontrerò tutte le sigle sindacali. Intanto Consob vigili sull’andamento del titolo, su acquisti, vendite e speculazioni» ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini. 

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
27/11/2021 06:00:21


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Ferrero rivoluziona i Tic Tac che la salvarono dal fallimento: diventano "giganti" e "doppi" >>>

La guerra commerciale non ferma la Cina che fa shopping in Italia e rileva Bialetti >>>

Tim torna italiana, Poste Italiane sale al 24,81% >>>

Pensioni aprile 2025: date, aumenti e novità da conoscere >>>

Guerra commerciale e dazi Usa-Ue, quali sono i prodotti made in Italy più a rischio >>>

Mutui, verso la parità tra tasso fisso e variabile. Adesso quale è quello più conveniente >>>

Corrono i conti Ferrari, in arrivo un premio da sogno per tutti i 5000 dipendenti >>>

Bollette luce, arriva lo sconto di 113 euro per 11 milioni: beneficiari e istruzioni >>>

Cosa sta succedendo al prezzo del gas e perché bisogna essere preoccupati >>>

"Fuori da qui e non entrate più": la ribellione di chef e gestori contro le stelle Michelin >>>