Notizie Locali Attualità

Primi fiocchi bianchi in provincia di Arezzo: attenzione al ghiaccio

Brusco abbassamento delle temperature: nessuna problematica alla viabilità

Print Friendly and PDF

Primi fiocchi bianchi sulle vette dell’Appennino, seppure non hanno fatto registrare particolari problematiche alla viabilità. Una spruzzata è stata segnalata sul territorio di Anghiari, Caprese Michelangelo e Sansepolcro sopra i 600 metri: perturbazione che è durata una mezz’ora, tanto da creare quel leggero manto nevoso. L’insidia, però, potrebbe essere la formazione di ghiaccio poiché in contemporanea si è verificato un brusco abbassamento delle temperature. Stessa cosa si è verificata anche in altri Comuni della provincia di Arezzo, come a Chiusi della Verna dove sono stati raggiunti i 5 centimetri in alcuni punti.

Redazione
© Riproduzione riservata
28/11/2021 16:56:52


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Ambulatorio pediatrico a Pieve Santo Stefano: una prima ma importante vittoria dell’associazionismo >>>

La Body House a “AILoveLife” per sostenere la ricerca per la leucemia >>>

Aprile 2026, inizio dei lavori sulla tratta Città di Castello Sansepolcro della Ex Fcu >>>

Marrone di Caprese Michelangelo: un 2025 in crescita rispetto allo scorso anno >>>

Obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali dal 15 novembre al 15 aprile >>>

Accoglienza invernale per persone senza dimora, riapre il servizio in via Fonte Veneziana ad Arezzo >>>

L’Unione dei Comuni della Valtiberina premiata per la Miglior Gestione Forestale Sostenibile >>>

Addio a Vittoria Donati Sarti, 108 anni e "nonna" della provincia di Arezzo >>>

Il Labrador Retriever di Maurizio Bragagni Campione della Repubblica di San Marino >>>

I Centogusti dell'Appennino chiudono ancora una volta col segno più >>>