Notizie Locali Politica

Incrocio pericoloso a Città di Castello: interrogazione dei consiglieri Paradisi e Minciotti

All’altezza dell’intersezione fra Viale Raffaele de Cesare e Via Ferrer

Print Friendly and PDF

Incrocio pericoloso: interrogazione dei consiglieri, Monia Paradisi e Massimo Minciotti (Pd). “All’altezza dell’intersezione fra Viale Raffaele de Cesare e Via Ferrer, insiste un incrocio, che nel tempo ha confermato l’estrema pericolosità, con una frequenza di incidenti anche gravissimi, che impongono una soluzione urgente. Ad oggi – precisano Paradisi e Minciotti - attraverso le segnalazioni dei residenti, registriamo, che quasi giornalmente si verificano situazioni rischiose per l’icolumotà delle persone nell’attraversamento di questo incrocio. Un incrocio situato in prossimità di un cavalcavia ferroviario, che ne limita la visuale in un senso, al termine di un lungo rettilineo, dove i limiti di velocità raramente vengono rispettati, e nel quale la disposizione su due file (via Ferrer) impedisce una adeguata visuale, per chi esegue la manovra di attraversamento. E allora, l’attraversamento di questo incrocio, spesso diventa una sorta di “scommessa” da attraversare in fretta, sperando che chi percorre via R. de Cesare, lo faccia con prudenza e velocità ridotta, comunque entro i limiti.” Per questi motivi i consiglieri comunali chiedono di conoscere, se è stata fatta una valutazione sui possibili interventi per eliminare la pericolosità riscontrata da recenti e continui fatti di cronaca stradale;  se non si ritiene opportuno, predisporre lungo viale R. de Cesare, prima dell’attraversamento dell’incrocio, delle bande rumorose e nuove segnalazioni luminose e limiti a 30 Km orari; se non sia il caso eliminare nel tratto finale di Via Ferrer, la disposizione su due file, limitando l’attraversamento ad un veicolo alla volta. se non risultasse utile, inserire l’obbligo di svolta a destra al termine di via Ferrer, utilizzando per coloro diretti verso via A. Bologni, il percorso obbligato della rotonda posta a soli 150 metri di distanza. se non risulta utile valutare in ultima analisi, (nel caso non si potessero attivare i suggerimenti precedenti), e se è tecnicamente possibile, la modifica della circolazione, invertendo il senso di marcia di via Ferrer già oggi a senso unico; se non sia il caso che interventi simili posano essere estesi ai molti incroci pericolosi ancora presenti nella nostra città, dando priorità alla mobilità alternativa di pedoni e biciclette piuttosto a quella di auto e moto.

Redazione
© Riproduzione riservata
02/12/2021 16:42:33


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Ricevuto a Palazzo Donini a Perugia l’ambasciatore della Cina in Italia >>>

Foiano: controlli contro i furti, più presenza sul territorio delle forze dell’ordine >>>

Pomodori, zucchine, insalate, patate grazie agli ortolani del sorriso della solidarietà e inclusione >>>

Il comparto vitivinicolo toscano, secondo in Italia, potrebbe avere un contraccolpo >>>

Lingua blu, l’assessore Meloni: “Siamo in prima linea da settimane al fianco degli allevatori" >>>

Emergenza incendi: l’assenza di piogge e le alte temperature aumentano il rischio nella Valtiberina >>>

Cure palliative in Toscana, approvato il piano per il potenziamento: 7,6 milioni di euro >>>

Intensificati i controlli nei cantieri per il rispetto dell'ordinanza sulle ondate di calore >>>

Nuovo organigramma per la segreteria di Azione in provincia di Arezzo >>>

L’Umbria cresce e si conferma meta di grande qualità per i turisti >>>